Un gruppo di 24 studenti ha riportato i seguenti voti all'esame di matematica
18, 19, 19, 20, 20, 21, 21, 23, 23, 25, 25, 25, 25, 26, 26, 27, 27, 27, 28, 28, 28, 29, 30, 30
Determinare la distribuzione in classi e calcolare gli indici di sintesi.
Un gruppo di 24 studenti ha riportato i seguenti voti all'esame di matematica
18, 19, 19, 20, 20, 21, 21, 23, 23, 25, 25, 25, 25, 26, 26, 27, 27, 27, 28, 28, 28, 29, 30, 30
Determinare la distribuzione in classi e calcolare gli indici di sintesi.
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
0
1
0
0
PERCHè NELL'ULTIMA CLASSE VIENE INCLUSO IL 30 ANCHE SE DALL'AMPIEZZA DELLA CLASE VIENE ESCLUSO??
Sei già abbonato? Accedi
3,99€
Disdici quando vuoi
7,99€
Disdici quando vuoi
12,79€
Disdici quando vuoi
Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?
Vuoi copiare questo testo?