Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 1
Disegno della circonferenza Pag. 1
1 su 1
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
DISEGNO DELLA CIRCONFERENZA (
[math]x^{2}+y^{2}=4[/math]
)


In questo appunto è indicato come disegnare la circonferenza di equazione
[math]x^{2}+y^{2}=4[/math]
, con il programma Geogebra.
Nell'ordine:


Nella riga di inserimento digitare:


-
[math]a=1[/math]



-
[math]P=(a,sqrt(4-a^2))[/math]



Con il punto
[math]P[/math]
scegliere la traccia attiva e mostrare lo slider, regolando l'intervallo con
[math]-2[/math]
a
[math]2[/math]



Per disegnare la semicirconferenza situata nel semiasse
[math]y < 0[/math]
, digitare nella barra di inserimento:



-
[math]Q=(a,-sqrt(4-a^2)) [/math]



Immagine completa in allegato.
Dettagli
Publisher
1 pagine
2 download