Il m.c.m. è
Moltiplicando ambo i membri per
Semplificando
Cambiando di segno
Evidentemente
Il m.c.m. è
Moltiplicando ambo i membri per
Semplificando
Cambiando di segno
Evidentemente
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
5
1
5
0
0
veramente basta sostituire -1 alla x e vedere che il risultato è minore di 0
se il delta =2596>0l'equazione assiciata ha 2 soluzioni e quindi la dissequazione ha soluzioni interne all'intervallo delle radici. C'è forse un errore? siiiiiiiii
Se il delta = 2596>0, l'equazione associata ha due soluzioni e quindi la disequazione ha soluzioni interne all'intervallo delle radici. C'è forse un'errore?
se il delta = 2596 > 0 l' equazione associata ha due soluzioni e quindi la disequazione ha soluzioni interne all intervallo delle radici. C'è forse un errore??? Secondo me si
se il delta = 2596>0,l'equazione associata ha due soluzione e quindi la disequazione ha soluzioni interne all'intervallo delle radici. C'è forse un errore?
se il delta =2596>0,l'equazione associata ha due soluzioni e quindi la disequazione ha sluzioni interne all'intervallo delle radici.C'è forse un errore?
cumà mauro se il delta = 2596 e quindi > 0, l'equazione associata ha due soluzioni e quindi la disequazione ha soluzioni interne all'intervallo delle radici! C'è forse un errore?! o sono io che ho visto male?!?!
se il delta=2596 maggiore di 0 l equazione associata ha 2 soluzioni e quindi la disequazione ha soluzioni interne all intervallo delle radici.C'è forse un errore?
l'equazione associata ha 2 soluzioni e quindi la disequazione ha soluzioni interbne all'intervallo delle radici... c'è forse un errore??
SE IL DELTA = L'EQUAZIONE ASSOCIATA HA LE DUE SOLUZIONI INTERNE ALL'INTERVALLO DELLE RADICE ..C'è FORSE UN ERRORE?
veramente basta sostituire -1 alla x e vedere che il risultato è minore di 0.
Sei già abbonato? Accedi
3,99€
Disdici quando vuoi
7,99€
Disdici quando vuoi
12,79€
Disdici quando vuoi
Hai cambiato idea e vuoi dare il consenso?
Vuoi copiare questo testo?