Svolgimento:
Una soluzione sarebbe modificare il coefficiente della variabile[math]y^2[/math]
così da ottenereun quadrato di un polinomio ed un monomio in variabile [math]y^2[/math]
. A questo punto ci troveremo davanti ad una differenza tra due quadrati e possiamo scomporlo in modo semplice. Passiamo ora allo svolgimento pratico:[math]x^2+xy+1/4y^2-12y^2-1/4y^2=(x+1/2y)^2-49/4y^2=[/math]
[math]=(x+1/2y-7/2y)(x+1/2y+7/2y)=(x-3y)(x+4y)[/math]