francesco.speciale
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Svolgimento:

[math]lim_{x o +infty}(x^2+3x+1)/(1-2x)=lim_{x o +infty}(x(x^+3+1/x))/(x(1/x-2))[/math]

semplificando la
[math]x[/math]
, il numeratore dà 
[math]+infty[/math]
mentre a denominatore si ottiene
[math]-2[/math]

perciò

[math]lim_{x o +infty}(x^2+3x+1)/(1-2x)=(+infty)/(-2)=-infty[/math]
.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community