- Qual è la probabilità di ricevere un segnale corretto?
- Avendo ricevuto un segnale corretto, qual è la probabilità che esso sia stato trasmesso dal canale B?
1) Il primo punto del problema può essere risolto facendo riferimento alla probabilità condizionale; se chiamiamo con C l’evento "il segnale è ricevuto correttamente", con A l’evento "il messaggio proviene dal canale A" e con B l’evento "il messaggio proviene dal canale B". Il verificarsi dell’evento C dipende dal tipo di canale da cui proviene il segnale: se il segnale proviene dal canale A, allora la probabilità che esso sia corretto è 1:
Se il segnale proviene dal canale B, invece, sappiamo dal testo che la probabilità che esso sia corretto è di
La probabilità del verificarsi dell’evento C è data quindi dalla seguente formula delle probabilità condizionali:
2) Ipotizziamo ora che il segnale ricevuto sia corretto, ovvero che l’evento C sia verificato; la probabilità che dobbiamo calcolare è
Sostituendo i valori numerici trovati precedentemente abbiamo: