Determina lequazione della circonferenza passante per
Determina lequazione della circonferenza passante per P(6;-1) e avente centro in C(-3/2;1/2)
Determina lequazione della circonferenza passante per P(6;-1) e avente centro in C(-3/2;1/2) Determino il raggio sapendo che R=PC=sqrt((6+3/2)^2+(-1-1/2)^2 )=sqrt(225/4+9/4)=sqrt234 /2 Lequazione cercata è dunque: (x+3/2)^2+(y-1/2)^2=234/4 x^2+9/4+
1 min. di lettura
Vota
5
/
5
[math]P(6;-1)[/math]
e avente centro in [math]C(-3/2;1/2)[/math]
Determino il raggio sapendo che [math]R=PC=\sqrt{(6+3/2)^2+(-1-1/2)^2 }=\sqrt(225/4+9/4)=\sqrt234 /2[/math]
Lequazione cercata dunque:
[math](x+3/2)^2+(y-1/2)^2=234/4[/math]
[math]x^2+9/4+3x+y^2+1/4-y-234/4=0[/math]
[math]x^2+y^2+3x-y-56=0[/math]
Appunti correlati
-
Determina lequazione della circonferenza avente per diametro il segmento di estremi A(-3;1) e B(2;5).
-
Equazioni 1°, 2°, parametriche, di grado superiore...: Determina per quali valori di k lequazione x^2 - 2(k - 6)x + 5 = 0 ha ...
-
Determina e rappresenta graficamente l'equazione della circonferenza di diametro AB, con A(-3; 4) e B(1;1).
-
Equazioni 1°, 2°, parametriche, di grado superiore...: Nellequazione x^2 - 2(a - 1)x + a - 1 = 0 determina a in modo che le radici x_1 e x_2 soddisfino le seguenti condizioni: ...
Recensioni
5/5
1 recensione
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
0
0
0
0

Why Bikes For Toddlers
I'm extremely impressed together with your writing skills and also with the layout in your weblog. Is this a paid subject matter or did you modify it yourself? Anyway keep up the nice quality writing, it is rare to see a great blog like this one nowadays..
5 Agosto 2015
Domande e risposte
Help (321322)

Aiuto urgente per compiti

Problema con potenze
