Il prodotto della somma di due termini
[math](a+b)[/math]
per la loro differenza [math](a-b)[/math]
dà come risultato il binomio [math]a^2-b^2[/math]
, cioè la differenza dei quadrati di ognuno dei due termini. Utilizzando questo metodo al contrario si può passare da un binomio alla sua scomposizione in fattori:
[math]25a^2-9b^2=(5a)^2-(3b)^2=(5a-3b)(5a+3b)[/math]