vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Appunto che contiene il procedimento per trasformare un numero complesso in formato orario nel corrispondente decimale.
La tabella viene utilizzata nel seguente modo:
1) Si individua la riga corrispondente all'unità del numero “complesso” che si vuole
trasformare.
2) Quindi si scorre fino alla colonna corrispondente all'unità in formato decimale nella quale si
vuole trasformare in nostro numero “complesso” e qui si legge il fattore di conversione da
applicare.
Per eseguire la conversione si deve procedere con i seguenti passi:
1) Stabilire a che unità si deve trasformare il numero “complesso” (Ordine superiore, ordine
inferiore, arbitraria).
2) Quindi:
a) se interessa l'unità di ordine superiore dividere tutte le singole unità di ordine più
basso per il corrispondente fattore di conversione individuato nella tabella
precedente, quindi sommarle tutte all'unità di ordine superiore.
b) se interessa l'unità di ordine inferiore moltiplicare le singole unità di ordine più
alto per il corrispondente fattore di conversione individuato nella tabella precedente,
quindi sommarle tutte all'unità di ordine inferiore.
c) se interessa la trasformazione ad un'unità arbitraria moltiplicare le singole unità di
ordine più alto e dividere quelle di ordine più basso per il corrispondente fattore di
conversione individuato nella tabella precedente, quindi sommarle tutte all'unità
arbitraria scelta.
Facciamo un esempio pratico e chiarificatore.
h ' ''
Trasformare il numero nelle corrispondenti unità di ordine superiore, inferiore e
5 7 20
nell'unità corrispondente ai minuti.
ORDINE SUPERIORE.
In questo caso si tratta di trasformare tutto in ore, per cui dovremo convertire sia i secondi che i
minuti in ore, e ci ritroveremo con una somma di frazioni.
Iniziamo con i secondi, dalla tabella, il fattore di conversione secondi/ore è pari a :3600 per cui
h
20 1
' '
20 = =
3600 180
Per i minuti il fattore di conversione è pari a :60 per cui
h
7
'
7 = 60