theMcorporation
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Gertrude è costretta dal padre a diventare monaca e affronta il viaggio verso il convento di Monza.
  • Durante la permanenza nel convento, Gertrude lotta con la sua insoddisfazione per la vita monastica.
  • Incontra Egidio, un uomo senza scrupoli, con cui inizia una relazione segreta e pericolosa.
  • La relazione viene scoperta da una conversa, che Gertrude uccide per mantenere il segreto.
  • La storia si intreccia con quella di Lucia, che osserva il comportamento strano di Gertrude nel convento.

Indice

  1. La decisione di Gertrude
  2. Il viaggio verso Monza
  3. L'ingresso in convento
  4. La relazione segreta
  5. Il colloquio con Lucia

La decisione di Gertrude

In questo capitolo prosegue la storia della monaca Gertrude. Alla richiesta di perdono, il principe risponde con severità e la figlia, terrorizzata, accetta di diventare monaca e viene riempita di affetto e congratulazioni. Il padre comunica la decisione e programma per l’indomani la visita al convento di Monza per fare la richiesta alla badessa; in seguito si reca dal vicario delle monache per fissare un giorno per l’esame.

Gertrude inoltre affronta senza sosta i parenti che si complimentano per aver scelto la vita monastica e non ha un momento libero per riflettere e progettare scuse per rinunciare.

Il viaggio verso Monza

L’indomani Gertrude parte per Monza e durante il viaggio il padre la istruisce su come affrontare la vita monastica. All’arrivo a Monza Gertrude si rivolge alla badessa per essere ammessa al monastero e durante il giorno vengono sistemati tutti i preparativi tra cui la scelta della propria madrina.

L'ingresso in convento

Il giorno dopo il principe prepara la figlia alla visita del vicario e durante il colloquio Gertrude si accorge di non avere possibilità di sfuggire alla vita monastica e così decide di accettare il volere del principe. Il periodo che precede l’ingresso in convento è denso di dolori e di fluttuazioni.

La relazione segreta

Nel chiostro Gertrude non riesce ad accettare le condizioni della vita monastica, continuando a ripensare alle passioni terrene. Così incontra un signorotto senza scrupoli, Egidio, di cui si innamora, ma una conversa scopre la loro relazione e minaccia di rivelarla ma la donna viene uccisa da Gertrude e sepolta nel giardino del convento.

Il colloquio con Lucia

La narrazione torna infine al colloquio della monaca con Lucia, che rimane stupita del suo comportamento strano. Dopo che Lucia rivela il colloquio a sua madre, ella risponde che ogni persona possiede della pazzia. Le due donne trovano rifugio nel convento ma don Rodrigo è ansioso di avere loro notizie.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la decisione presa da Gertrude riguardo alla sua vita?
  2. Gertrude, terrorizzata dalla severità del padre, accetta di diventare monaca e viene riempita di affetto e congratulazioni dai parenti, senza avere un momento libero per riflettere o rinunciare.

  3. Come si sviluppa la relazione segreta di Gertrude nel convento?
  4. Gertrude, insoddisfatta della vita monastica, si innamora di Egidio, un signorotto senza scrupoli. Una conversa scopre la loro relazione e minaccia di rivelarla, ma viene uccisa da Gertrude e sepolta nel giardino del convento.

  5. Qual è la reazione di Lucia al colloquio con Gertrude?
  6. Lucia rimane stupita dal comportamento strano di Gertrude durante il colloquio. Dopo aver raccontato l'accaduto a sua madre, quest'ultima risponde che ogni persona possiede della pazzia.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community