itsandrea
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il narratore in "Umiliati e offesi" è intradiegetico, partecipe della vicenda, e contemporaneamente autodiegetico ed eterodiegetico.
  • La focalizzazione interna implica che il narratore scopra eventi e pensieri insieme al lettore, senza conoscenze preacquisite.
  • La descrizione dettagliata dei personaggi fa sì che il lettore li percepisca come persone reali, vivendo le loro emozioni.
  • La focalizzazione interna permette al lettore di vedere la storia attraverso gli occhi del protagonista, condividendone le sensazioni.
  • Il narratore esercita principalmente funzioni ideologiche e testimoniali, riflettendo sull'amore e giudicando i personaggi.

Il narratore in Umiliati e offesi è interno alla vicenda narrata e ne è partecipe, si può parlare quindi di narratore intradiegetico.
Nel romanzo Vanja riporta contemporaneamente fatti inerenti a sé stesso e vicende riguardanti Natasa. È di conseguenza allo stesso tempo autodiegetico ed eterodiegetico.
Dal momento che la focalizzazione è interna, il narratore può non essere al corrente di tutti gli eventi della vicenda e dei pensieri altrui. Egli viene a conoscenza di episodi e pensieri contemporaneamente al lettore.


Una caratteristica straordinaria nel libro è la capacità dello scrittore di descrivere i personaggi talmente accuratamente da fare sembrare al lettore di conoscerli realmente. Avvertiamo i timori e le paure di ogni personaggio come se essi fossero vivi e reali.
Per arrivare a un tale risultato la focalizzazione interna è fondamentale poiché permette di osservare gli avvenimenti direttamente dagli occhi del protagonista e provare le sue medesime sensazioni.
Le funzioni del narratore prevalenti nel testo sono la funzione ideologica e la funzione testimoniale:
La funzione ideologica si ha se il narratore esprime riflessioni sulla vita o sull’amore; Vanja riflette molto sul senso e sul ‘significato’ dell’amore, tanto che l’amore è uno dei temi centrali attorno al quale è costruito il libro.
La funzione testimoniale si ha quando il narratore esprime giudizi e opinioni sui personaggi; Vanja esplicita sempre i propri giudizi e pensieri riguardo agli altri personaggi, soprattutto se questi ultimi sono antagonisti.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community