Lella488
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il libro è una critica alla dittatura, indipendentemente dall'ideologia politica, evidenziando il suo errore intrinseco.
  • Il protagonista lotta contro un regime oppressivo che controlla ogni aspetto della vita tramite la psicopolizia.
  • Trova una compagna con cui inizia a trasgredire le regole imposte dal sistema totalitario.
  • La speranza di un cambiamento si rivela un inganno, poiché la cospirazione è solo un mezzo per catturarli.
  • Alla fine, il protagonista e la sua compagna diventano strumenti del regime, sottomettendosi ai principi del socing.

1984

GEORGE ORWELL

Indice

  1. Critica alla dittatura
  2. Controllo e riflessione

Critica alla dittatura

Il libro è una chiara critica alla dittatura non importa che essa sia di destra, sinistra o qualsiasi altra cosa...la dittatura è sbagliata sembre e comunque.

Controllo e riflessione

Il protagonista riflette molto, al contrario di tutti gli uomini che ormai, controllati in ogni istante della loro vita grazie alla psicopolizia, non sono più capaci di pensare se non secondo i principi del socing e del Grande Fratello, leader massimo della dittatura, capo indiscusso che può decidere della vita e della morte di tutti.

il protagonista sembra solo nella sua lotta contro il partito finchè non conosce la sua compagna con la quale trasgredisce ogni regola, ma il sogno di cambiare il mondo è sempre molto lontano...

l'unica speranza sta in una cospirazione segreta di cui sa nulla...

ma i due amanti riusciranno presto ad entrare a far parte della cospirazione anche se presto si renderanno conto di essre stati ingannati.

Non esiste nessuna cospirazione e se esiste non è quella a cui loro hanno giurato la loro fedeltà che è soltanto un modo per incastrarli e rendere anche loro due uomini al servizio del socing e adulatori del Grande Fratello e dei suoi principi...

Analisi della dittatura e del controllo in '1984' di George Orwell articolo

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community