Concetti Chiave
- Isabella Santacroce, autrice italiana, ha iniziato la sua carriera letteraria con racconti e poesie, nonostante i rifiuti iniziali delle riviste.
- Ha esordito nel mondo letterario con "Fluo: Storie di giovani a Riccione", parte della "Trilogia dello spavento", e ha contribuito al movimento dei Giovani Cannibali.
- "Lovers" è un romanzo che esplora l'amore da diverse prospettive, presentandosi come una lunga poesia che analizza relazioni complesse e distruttive.
- La storia si focalizza sull'amicizia e l'amore tra Elena e Virginia, che vengono messi alla prova da passioni non corrisposte e tradimenti familiari.
- Il libro è descritto come un capolavoro poetico e emotivo, capace di travolgere il lettore con la sua intensità e fragilità sentimentale.
Qualcosa le unisce intensamente: un rapporto speciale, quasi simbiotico, sicuramente ambiguo, almeno fino a quando Virginia si innamora di Alessandro, il padre di Elena. La sua prima devastante passione. E qualcosa s'incrina nell'idilliaco mondo delle due amiche. E non bastano i sensi di colpa verso Elena a frenare l'istinto emotivo di Virginia. In lei nascono conflitti interiori, divisa tra l'amore e l'amicizia, fino a quando la realtà non appare in tutta la sua spiazzante verità. Scoprire che per Alessandro lei è soltanto un'amante, decidere di chiudere con lui, scappare. Accettare l'invito di Elena ad andare in vacanza a Positano. E partire. Partire per chiudere, per dimenticare. Ma anche una vacanza può cambiare tutto, un singolo gesto e prendere atto che Elena,la sua amicizia ambiguamente assomiglia all'amore. Osserva adesso Elena con occhi diversi, Virginia. Cerca diversivi per stare lontana da lei, per non affrontarla. Fin a quando Elena non le confessa il suo amore. E allora si potrebbe affrontare questo sentimento non ricambiato, affrontare insieme questa situazione per non perdersi. Ma forse è troppo per Virginia, troppo violenta l'intensità di emozioni. Prima il padre e poi la figlia. Vorrebbe cacciarli entrambi dalla propria vita: fugge e se ne torna a casa. Ma ad attenderla c'è l'ennesima delusione: il suo rientro affrettato dalle vacanze coglie di sorpresa e sul fatto la madre, impegnata in un ardente incontro amoroso con un altro uomo. Disgusto e disperazione prendono il sopravvento. Elena, però, non regge il rifiuto, ma più che il rifiuto il distacco, soprattutto dopo essere venuta a conoscenza della relazione che lega l’amica a suo padre. A questo punto mostra le sue grandi debolezze nel modo peggiore. Si suicida, nuotando verso l’orizzonte, lei, che aveva sempre avuto paura dell’acqua ma che aveva sempre desiderato raggiungerlo. Finisce così un’estate portandosi via l’innocenza e la giovinezza, lasciando dietro di sé solo ferite profonde e la presa di coscienza dell’imperfezione dei sentimenti. E’ un libro carico di poesia, intenso e viscerale da lasciare spiazzati. Commuovente per quella sensazione di fragilità che invade tutta la storia. Dolce e al tempo stesso crudele. Precario e così indescrivibilmente passionale. E' come esser travolti da una marea di emozioni disarmanti, di quelle che lasciano senza respiro. Un romanzo in versi che colpisce per la sua incredibile intensità emotiva. Un libro che tocca le corde del cuore facendole vibrare ferocemente. Un autentico capolavoro di emotività poetica.
Domande da interrogazione
- Qual è il tema principale del romanzo "Lovers" di Isabella Santacroce?
- Come viene descritto il rapporto tra Elena e Virginia nel romanzo?
- Quali sono le conseguenze delle scelte di Virginia nel romanzo?
- Come viene descritto lo stile di scrittura di Isabella Santacroce in "Lovers"?
- Qual è l'impatto emotivo del romanzo "Lovers" sui lettori?
Il tema principale del romanzo "Lovers" è l'amore, esplorato da diverse prospettive, tra cui l'amore familiare, l'amore tra un uomo e una donna, e l'amore tra due ragazze, con un focus sull'amore non corrisposto e le sue conseguenze distruttive.
Il rapporto tra Elena e Virginia è descritto come speciale, quasi simbiotico e ambiguo, caratterizzato da una profonda complicità e sintonia, fino a quando l'amore di Virginia per il padre di Elena incrina il loro legame.
Le scelte di Virginia portano a conflitti interiori e alla rottura del suo rapporto con Elena, culminando nel suicidio di Elena, che non riesce a sopportare il distacco e la scoperta della relazione tra Virginia e suo padre.
Lo stile di scrittura di Isabella Santacroce in "Lovers" è descritto come poetico, intenso e viscerale, capace di travolgere il lettore con una marea di emozioni disarmanti e di toccare profondamente le corde del cuore.
Il romanzo "Lovers" ha un impatto emotivo profondo sui lettori, lasciandoli spiazzati e commossi per la fragilità e l'intensità dei sentimenti descritti, e viene considerato un autentico capolavoro di emotività poetica.