_antoniobernardo
Ominide
3 min. di lettura
Vota 3,4 / 5

Concetti Chiave

  • Il libro intreccia la storia della fisica con la vicenda personale di Bernard, un fisico originale deriso per la sua teoria, l'Ipotesi del vivente.
  • Irène, la moglie di Bernard, si trova coinvolta in un mistero dopo che Bernard scompare lasciando un biglietto enigmatico che menziona un "Esperimento Cruciale".
  • Irène riceve supporto da un giornalista, Lo, e dall'amico matematico di Bernard, l'Orso, per comprendere il percorso che ha portato alla teoria della relatività di Einstein.
  • Attraverso i racconti dell'Orso, Irène scopre il profondo impatto delle critiche sulla fiducia di Bernard e il loro tentativo fallito di collaborare su un modello scientifico.
  • La scomparsa di Lo e dell'Orso spinge Irène a cercare risposte, intuendo che scoprire il loro destino potrebbe chiarire anche la situazione di Bernard.

Questo libro contiene una dettagliata storia della fisica insieme alla vicenda del protagonista, Bernard, fisico originale, che si era isolato dai colleghi dopo la derisione che aveva seguito la pubblicazione della sua teoria fondamentale, intitolata Ipotesi del vivente, con la quale paragonava il Big Bang alla fecondazione, lespansione delluniverso alla crescita del corpo umano e la presenza di uomini ed extraterrestri alla presenza di virus e batteri.

Irne, la moglie, tornando a casa una sera dopo una cena, trova uno sconosciuto in salotto, un giornalista, Lo, davanti al quale Bernard la mortifica.

Irne se ne va quindi bruscamente e si fa ospitare per la notte dallamica Marie e dal suo compagno, lOrso, un matematico. Una volta rientrata a casa al mattino dopo, Irne non trova pi Bernard ma un biglietto, nel quale lui le dice di essere vicino a un Esperimento Cruciale, ma che non sapr n se n quando torner: Se vuoi comprendere, parti alla ricerca del vecchio Einstein e della teoria della relativit.

Alla ricerca di informazioni su Einstein, Irne si sforza di decifrare lopera sulla relativit, ma dopo nemmeno un quarto dora deve rinunciare, sconfitta. nel pieno di questa disperazione che si fa avanti Lo, il giornalista amico del marito: le suggerisce di rifare il cammino intellettuale, scientifico, filosofico e storico che ha portato Einstein allo sviluppo della teoria della relativit.

Sentendo grande fiducia per il giornalista, Irne gli chiede di spiegarle la fisica e lui accetta. Alla storia della fisica, si mescola la storia di Bernard, che non pu che essere raccontata dallOrso: il fisico e il matematico, infatti, sono amici fin dallinfanzia, da quando Bernard era stato esiliato in campagna per il suo cattivo comportamento e lOrso si trovava invece isolato e deriso dai suoi compagni di classe e dai suoi familiari per la sua originalit. Insieme, formarono un ottimo sodalizio e qualche anno pi tardi i frutti si sarebbero mostrati con la medaglia Fields, vinta dallOrso.

Dai racconti dellOrso, Irne pu anche rendersi conto di quanto le reazioni negative della comunit scientifica in risposta alla sua Ipotesi abbiano minato la fiducia di Bernard. Per ricostruire la propria credibilit scientifica, Bernard aveva chiesto aiuto allOrso: non avendo presentato alcuna prova, aveva chiesto allOrso di preparargli un modello della formazione e dellevoluzione di un embrione. Il lavoro, purtroppo, troppo grande per una persona soltanto, perci lOrso si rifiutato di aiutare Bernard. Quando sia Lo che lOrso svaniscono nel nulla, Irne capisce che trovando i due amici forse avr anche la spiegazione di ci che sta succedendo a Bernard: come lasciava intuire il biglietto trovato alla sua scomparsa, luomo ha tentato il tutto per tutto per riconquistarsi la stima dei colleghi e per dimostrare le proprie ipotesi.

Daniela Molinari

Domande da interrogazione

  1. Qual è il tema centrale del libro?
  2. Il libro esplora la storia della fisica attraverso la vicenda di Bernard, un fisico originale, e la sua teoria controversa, l'Ipotesi del vivente, che lo porta all'isolamento dai colleghi.

  3. Come reagisce Irène alla scomparsa di Bernard?
  4. Irène, dopo aver trovato un biglietto di Bernard che menziona un Esperimento Cruciale, cerca di comprendere la teoria della relatività e si affida al giornalista Lo per guidarla nel percorso intellettuale di Einstein.

  5. Qual è il ruolo dell'Orso nella storia?
  6. L'Orso, amico d'infanzia di Bernard e matematico, racconta la storia di Bernard e spiega come le reazioni negative alla sua Ipotesi abbiano minato la sua fiducia. L'Orso aveva rifiutato di aiutare Bernard a causa della complessità del lavoro richiesto.

  7. Cosa spinge Irène a cercare Lo e l'Orso?
  8. Irène capisce che trovando Lo e l'Orso potrebbe ottenere spiegazioni su ciò che sta succedendo a Bernard, poiché entrambi sono scomparsi misteriosamente, lasciando intuire un legame con l'Esperimento Cruciale di Bernard.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community