giuliavismara
Ominide
3 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Chandra, una ragazzina di 11 anni, viene promessa in matrimonio a un cugino sconosciuto, seguendo tradizioni locali ancora praticate in India.
  • Nonostante l'approvazione generale della famiglia, solo la nonna esprime dubbi riguardo al futuro matrimonio di Chandra.
  • Dopo il matrimonio, Chandra scopre che suo marito è morto in un incidente, e viene ingiustamente incolpata dalla famiglia dello sposo.
  • La famiglia del marito maltratta Chandra, privandola dei suoi beni e relegandola in condizioni precarie e di isolamento.
  • Con l'aiuto di una vedova, Chandra riesce a fuggire e a tornare al suo villaggio, simboleggiando la lotta delle donne per autodeterminazione e libertà.
Frances Mary Hendry - Il destino di Chandradi

Chandra e’ una ragazzina di 11 anni intelligente e vivace che vive a Nuova Delhi in India, paese in cui, anche se risulta illegale, ancora ai giorni nostri si usa combinare matrimoni di interesse anche tra minorenni.
Chandra riceve la visita di una sua parente che le annuncia il suo futuro matrimonio con Roop un suo cugino di 16 anni a lei sconosciuto e Chandra sembra contenta. Ne sono la dimostrazione tutti i preparativi sia pratici che psicologici, che passano per la mente.
Ben presto arriva il giorno tanto atteso; Chandra conosce il suo futuro marito, che per tradizione non aveva mai incontrato prima, e sembra piacerle, lo giudica un tipo in gamba, galante, disponibile e, come erano soliti dire i suoi familiari “moderno”.
Tutti i parenti della sposa le augurano il meglio che potesse ottenere e tutti le assicurano che Roop avrebbe svolto nel modo migliore il suo ruolo da marito e che le avrebbe garantito rispetto, protezione e felicita’.
L’unica che non sembrava convinta era Nani (nonna nel termine indiano) come se sentisse che qualcosa sarebbe andato storto.


Chandra cerca di rassicurala e di convincerla che Roop l’avrebbe resa felice e sarebbe stato un marito adeguato alla sua casta sociale. Nani cerca di autoconvincersi con queste certezze ma qualche perplessità le rimane fissa nella mente.
Dopo il matrimonio quando arriva per lei il momento, sempre come voleva la tradizione, di trasferirsi nella dimora dello sposo Chandra viene a sapere che Roop e’ morto in un incidente e che lei da quel momento diventa di proprietà della famiglia di lui.
Da questo momento inizia la sua tragedia.
I suoceri e tutti gli altri parenti si accaniscono contro Chandra maledicendola e malmenandola in continuazione pienamente convinti che fosse lei la causa della morte del figlio.
La spogliano dei suoi gioielli e del suo sari costringendola ad indossare una gonna ed una camicetta logora, e la rinchiudono in una capanna, lasciandola in completa solitudine e malnutrita.
Non si risparmiano di insultarla giorno e notte ogni volta che passano accanto alla capanna accusandola di portare sfortuna.
Chandra , con l’aiuto di Padma (vedova cinquantenne ) riesce a fuggire e nascondersi per poi far ritorno nel suo villaggio dove può finalmente ricominciare a vivere.
Chandra e’ la protagonista di una grande avventura al femminile; con coraggio e determinazione riesce a sfuggire ad un destino crudele e a ricostruire la propria vita; rappresenta il simbolo di tutte quelle donne che lottano e rischiano la vita per poter avere il diritto di decidere del proprio destino.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il contesto culturale in cui vive Chandra?
  2. Chandra vive in India, dove, nonostante sia illegale, i matrimoni combinati tra minorenni sono ancora praticati.

  3. Come reagisce Chandra alla notizia del suo matrimonio combinato?
  4. Chandra sembra contenta della notizia del suo matrimonio con Roop, un cugino di 16 anni che non conosce, e partecipa ai preparativi con entusiasmo.

  5. Quali eventi tragici accadono dopo il matrimonio di Chandra?
  6. Dopo il matrimonio, Chandra scopre che Roop è morto in un incidente e viene maltrattata dalla famiglia di lui, che la ritiene responsabile della sua morte.

  7. Come riesce Chandra a sfuggire alla sua situazione?
  8. Con l'aiuto di Padma, una vedova cinquantenne, Chandra riesce a fuggire e tornare al suo villaggio, dove può ricominciare a vivere.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community