Concetti Chiave
- "Call Me by Your Name" è un romanzo di André Aciman del 2007, ambientato in Italia, tra Roma e la Riviera ligure.
- La storia narra l'amore estivo del 1987 tra Elio, un giovane pianista italiano, e Oliver, un ebreo americano invitato per tradurre un saggio.
- Il romanzo esplora il forte legame emotivo tra Elio e Oliver, sottolineando il tema dell'appartenenza reciproca.
- Il libro è stato adattato in un film del 2017 da Luca Guadagnino, vincitore dell'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale.
- I protagonisti principali sono Elio, di 17 anni e maturo per la sua età, e Oliver, di 24 anni, affascinante e spigliato.
In questa recensione viene riportata la trama del celebre e noto libro dal titolo Chiamami col tuo nome, il cui titolo originale in lingua inglese è Call Me by Your Name scritto dall’autore André Aciman. Il libro è uscito nella sua prima edizione originale nel corso dell’anno 2007. Il libro è stato pubblicato nella sua edizione italiana nell’anno 2008. Il romanzo è ambientato in Italia e nello specifico a Roma e nella Riviera ligure. Si riporta anche il messaggio che vuole trasmettere il romanzo e i personaggi principali della storia.
Indice
Trama del romanzo Call Me by Your Name e riadattamento cinematografico
Il romanzo Call Me by Your Name o noto anche come Chiamami nel tuo nome è stato scritto dal André Aciman nell’anno 2007 e la storia che racconta è ambientata in Italia, precisamente presso la città di Roma e nella riviera ligure. Il romanzo descrive l’amore nato tra due giovani, che precedentemente erano dei grandi amici. La storia racconta le vicende dei due giovani nel corso della calda estate dell’anno 1987, quando da un’amicizia molto importante tra i due nascerà una bellissima storia d’amore. I protagonisti sono due: Elio Perlman, che ha diciassette anni ed è un ebreo italiano. Il giovane svolge la professione di pianista e, per la sua età, dimostra di essere più maturo. Il padre di Elio è un professore universitario e nel corso dell’estate invita presso la sua casa al mare dei giovani studiosi che si occupano delle sue ricerche universitarie.Nel corso dell’estate 1987 suo padre invita un giovane ebreo americano che si chiama Oliver. Questi ha 24 anni e deve trascorrere l’estate in Italia presso l’abitazione del professore per cercare di tradurre un saggio relativo alla figura del celebre filosofo dell’antica Grecia Eraclito. Il ragazzo è così gentile e spigliato al punto da diventare simpatico agli occhi di tutta la famiglia. Anche Elio rimane profondamente colpito da Oliver a tal punto da innamorarsene perdutamente non soltanto per la sua bellezza, ma anche per i suoi modi di fare e per il suo essere spigliato e anche accattivante. I due iniziano quindi a diventare amici, quando poi dopo varie incomprensioni e gentilezze reciproche, decidono di abbandonarsi all’amore e alla passione che provano l’uno per l’altro. I momenti più belli Oliver ed Elio li trascorrono a Roma, dove passano tre giorni prima della partenza del primo che deve fare ritorno negli Stati Uniti. Nel corso degli anni entrambi si incontreranno più volte e, ogni volta che si incontrano dopo così tanto tempo, non riescono mai a descrivere a parole quella breve ma intensa esperienza romana che non scorderanno mai e che li avrebbe legati per sempre.
Sulla base della storia raccontata in questo romanzo è stato anche girato un film che si intitola, come il libro, sempre nello stesso modo: Chiamami nel tuo nome. Colui che ha diretto questo film è il celebre regista Luca Guadagnino nell’anno 2017. Il film, che ha avuto un grandissimo successo, è stato presentato sempre in quello stesso anno anche in occasione del Sundance Film Festival che si tiene a Park City, nello Stato americano dello Utah. Avendo avuto un successo strepitoso, il celebre film ha vinto sempre nello stesso anno l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale.
Il messaggio che vuole dare il romanzo Call Me by Your Name
Il messaggio che vuole trasmettere il romanzo Call Me by Your Name è senz’altro legato al forte sentimento che lega tra loro i due ragazzi, Elio e Oliver. All’arrivo di Oliver dagli Stati Uniti, Elio viene completamente travolto dalla sua presenza, innamorandosene all’istante, perché il ragazzo ha dei modi educati, un carattere affabile, gentile che conquista in assoluto non soltanto lui ma anche tutta la sua famiglia. Elio inizia a provare un sentimento fortissimo verso il giovane americano, che non sa quasi spiegare nemmeno a parole. Si sente di appartenere ad un’altra persona ed è questo il significato che acquisisce lo stesso romanzo Call Me by Your Name: il sentirsi speciale per un’altra persona, sentendosi proprio appartenere a lei.
Anche Oliver finalmente capisce che è innamorato di Elio e tra loro nasce un sentimento speciale che sarebbe rimasto importante per tutta la vita. Anche quando si rincontrano a distanza di anni e decenni, i due si sentono sempre legati l’uno all’altro per sempre in legame a quella breve esperienza d’amore e passione che li aveva travolti.
Personaggi principali di Call Me by Your Name
I personaggi del celebre romanzo Call Me by Your Name sono due:- Elio, giovane di 17 anni che si innamora perdutamente del giovane ebreo statunitense di 24 anni Oliver che è stato invitato da suo padre per l’estate per approfondire degli studi della sua ricerca. È un ragazzo giovane, ama la musica, suona il pianoforte, ma dimostra di essere più maturo di molti ragazzi della sua stessa età.
- Oliver è il giovane ebreo statunitense di 24 anni che è stato invitato dal padre di Elio per occuparsi della traduzione di un suo saggio sul filosofo greco Eraclito. È un ragazzo che con il suo bel carattere, la sua gentilezza e la sua spigliatezza sa conquistare tutta la famiglia di Elio presso cui è ospite. Alla fine ricambia i sentimenti di Elio trascorrendo con lui tre fantastici giorni d’amore a Roma, prima di fare ritorno negli Stati Uniti.
Domande da interrogazione
- Qual è l'ambientazione del romanzo "Call Me by Your Name"?
- Chi sono i protagonisti principali del romanzo?
- Qual è il messaggio centrale del romanzo "Call Me by Your Name"?
- Chi ha diretto il riadattamento cinematografico del romanzo e quando è stato presentato?
- Come si sviluppa la relazione tra Elio e Oliver nel romanzo?
Il romanzo è ambientato in Italia, specificamente a Roma e nella Riviera ligure, durante l'estate del 1987.
I protagonisti principali sono Elio Perlman, un giovane pianista italiano di 17 anni, e Oliver, un giovane ebreo americano di 24 anni.
Il messaggio centrale del romanzo è il forte sentimento di appartenenza e amore tra Elio e Oliver, che si sentono speciali l'uno per l'altro e legati per sempre da una breve ma intensa esperienza d'amore.
Il film è stato diretto da Luca Guadagnino e presentato nel 2017, ottenendo un grande successo e vincendo l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale.
La relazione tra Elio e Oliver inizia con un'amicizia che si trasforma in amore e passione, culminando in tre giorni indimenticabili trascorsi insieme a Roma prima che Oliver ritorni negli Stati Uniti.