tells._
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La poesia di Jiménez è parte della raccolta Soledad sonora del 1911, durante la sua fase modernista.
  • Scritta in tre strofe di versi alessandrini, la poesia utilizza una rima che dona un ritmo musicale regolare.
  • Il poeta pone domande alla luna che riflettono un tormento interiore e rimangono senza risposta.
  • La natura è vista come un rifugio per l'anima, simboleggiando il destino condiviso tra uomo e natura.
  • Il poema intreccia sensazioni visive, uditive e olfattive, come nel verso che menziona "primaveras celestes".

Indice

  1. La raccolta Soledad sonora
  2. Il tema della poesia

La raccolta Soledad sonora

La poesia di Jiménez appartiene alla raccolta Soledad sonora pubblicata nel 1911. Quest'opera fa parte della tappa modernista del poeta, vissuta principalmente in ritiro nella sua casa a Moguer. Si tratta di anni passati completamente assorti nell'esercizio poetico e nel silenzio e tranquillità del suo giardino.

Il testo è composto da tre strofe articolate in quattro versi alessandrini.

L'uso della rima è perfetto, e serve per dare un ritmo musicale regolare al testo.

Il testo è scandito essenzialmente da frasi interrogative rivolte alla luna, le quali non vengono mai risposte. In definitiva, si pensa che esse siano delle domande che il poeta pone proprio a se stesso.

Il tema della poesia

Il tema chiave è quello dell'angustia e del tormento interiore. Inoltre, emerge il ruolo della natura, ovvero: essere un rifugio per l'anima dell'essere umano, la quale si vuole fondere completamente in essa.

Di seguito, si comprende che l'uomo e la natura condividono lo stesso destino.
Ad un certo punto, all'interno del poema compare il vero yo poético, il quale non comprende che il pianto della luna è il suo stesso pianto. Inoltre, egli prova una profonda tristezza e angustia di vivere

La poesia mescola sensazione visiva, uditiva e olfattive. Si prenda come esempio il verso 7, quando dice primaveras celestes.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community