trombadore
Erectus
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Scipione Lucio Amintore was a renowned Latin author from the 5th century BC, born in the Roman province of Asia.
  • He came from a well-off family; his father was an influential orator, while his mother managed the household and children's education.
  • Despite initial training in rhetoric, Scipione pursued poetry, his true passion, against his father's wishes.
  • His literary works, mainly in Latin, focused on themes of love, family, and nature, with "Amori Segreti" being the only surviving attributed work.
  • Little is known about his personal life, except his unfulfilled love for Livia, a girl from a lower social class.
Vita e opere di Scipione Lucio Amintore

Scipione Lucio Amintore era un noto autore latino che visse nel corso del Vi sec. a. C. Egli nacque nelle Provincie Orientali Romane e della sua vita non si hanno moltissime notizie. Da fonti scritte si sa che Scipione Lucio Amintore nacque nella provincia romana d'Asia. La sua famiglia era molto benestante: il padre si occupava di oratoria e aveva un ruolo molto importante nella società romana, mentre la madre si dedicava alla gestione della casa (divisione e gestione delle faccende domestiche, dava ordini agli schiavi) e dell'educazione dei figli.

Il giovane Scipione studiò in una scuola di retorica per essere avviato in futuro alla medesima professione di suo padre, ma trovava gli studi di retorica noiosi, in quanto il suo vero interesse era la poesia a cui si sarebbe dedicato successivamente nonostante il disaccordo paterno.
In età giovanile quindi decise, contro il parere di tutti, di dedicarsi all'arte poetica per cui si sentiva portato. Scrisse tantissime opere in lingua latina i cui temi principali erano l'amore, la famiglia e la natura. Delle sue opere non ci sono pervenuti tantissimi frammenti, l'unica opera che gli è stata attribuita e di cui ci sono giunti dei frammenti è Amori Segreti. Della sua vita privata si sa poco, si sa solo che in vita aveva amato molto una fanciulla, Livia, la quale era di estrazione popolare e che non potette sposare perché non appartenente al suo ceto sociale.

Domande e risposte