Concetti Chiave
- Robert Louis Stevenson nacque a Edimburgo in una famiglia benestante, ma la sua educazione fu irregolare a causa di problemi di salute.
- Inizialmente iscritto all'Università di Edimburgo per studiare ingegneria, si ribellò e optò per la facoltà di legge.
- Stevenson è noto per romanzi celebri come "L'isola del tesoro", incentrato su un adolescente in cerca di un tesoro pirata.
- Altri romanzi significativi includono "Il ragazzo rapito", "La freccia nera", "Il signore Ballantrae" e "Lo strano caso di Dottor Jekyll e Mister Hyde".
- Il suo stile di vita e la sua personalità si riflettevano in una figura da dandy bohemien durante i suoi studi.
Robert Louis Stevenson
Vita ed esordi
Scrittore nato ad Edimburgo come l’unico figlio di una famiglia abbiente e questa ricchezza gli ha permesso di frequentare scuola rinomate, tuttavia la sua carriera scolastica appare frammentaria e irregolare a causa di diverse complicazioni della propria salute di cui patì già in giovane età. A soli diciassette anni, venne iscritto contro la sua volontà all’Università di Edimburgo nella facoltà di ingegneria, si ribellò presentandosi come un dandy bohemien per poi arrendersi e arrivare al compromesso di studiare presso la facoltà di legge invece. I romanzi per cui è maggiormente conosciuto sono:
• L’isola del tesoro, opera in cui il ragazzo adolescente protagonista decide di iniziare un viaggio appassionante alla ricerca di un tesoro pirata sotterrato;
• Il ragazzo rapito, in questo caso sempre un ragazzo adolescente risulta il protagonista ma qui viene rapito e riesce a scappare ma vivendo successivamente con il trauma di rimanere sempre allerta;
• La freccia nera;
• Il signore Ballantrae;
• Lo strano caso di Dottor Jekyll e Mister Hyde;