Il Ruggente Decennio Del 1920: Cambiamenti Sociali E Culturali  

Scopri il ruggente decennio del 1920, tra jazz, proibizionismo e cambiamenti sociali.
…continua

Il Sacrificio E L'altruismo Nel "Principe Felice" Di Oscar Wilde  

Appunto di letteratura inglese con trattazione sintetica che delinea i principali temi dell'opera "The Happy Prince" di Oscar Wilde.
…continua

Il Sacrificio E L'altruismo Nel "Principe Felice" Di Oscar Wilde  

Appunto di letteratura inglese contenente le informazioni principali riguardanti l’opera de Il principe felice di Oscar Wilde.
…continua

Il Silenzio Di Ted Hughes E La Complessità Di Birthday Letters   

Ted Hughes rompe il silenzio con Birthday Letters, esplorando il rapporto con Sylvia Plath e affrontando critiche femministe.
…continua

Il Simbolismo Del Faro E Il Flusso Di Coscienza In Virginia Woolf  

Esplora il simbolismo del faro e il flusso di coscienza nei romanzi di Virginia Woolf.
…continua

Il Sublime In Moby-Dick: Tra Meraviglia E Paura Secondo Melville E Kant  

Esplora il concetto di sublime in Moby-*?%# di Melville, influenzato da Kant e Burk, tra meraviglia e paura.
…continua

Il Teatro Dell'assurdo: Un Viaggio Nel Significato E Nella Comunicazione  

Esplora il teatro dell'assurdo degli anni '50, con Beckett e "Godot", tra filosofia e minimalismo.
…continua

Il Teatro Dell'assurdo: Un Viaggio Tra Beckett E L'incomunicabilità  

Appunto dettagliato ma riassuntivo su Samuel Beckett e il teatro dell'assurdo: temi, vita e Waiting for Godot
…continua

Il Viaggio Del Marinaio E L'influenza Di Coleridge Sulla Letteratura  

The rime of the ancient Mariner, Biographia Literaria and the collaboration with Wordsworth.
…continua

Il Viaggio Di Jim Nashe E Il Potere Del Caso In "The Music Of Chance"  

Scopri il viaggio di Jim Nashe in "The Music of Chance" di Paul Auster, tra destino e libertà.
…continua