-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • "La morte di Arturo" è un esempio di romanzo medievale inglese che unisce avventure di cavalieri, eventi soprannaturali e storie d'amore.
  • Thomas Malory integra valori della cultura francese e inglese, celebrando la cavalleria feudale attraverso le storie di Artù e i suoi cavalieri.
  • Il racconto abbraccia l'intero ciclo di vita di Re Artù, dalla nascita alla morte, includendo le avventure di Lancillotto, Galvano, Tristano e Parcival.
  • Il romanzo enfatizza l'ideale di cavalleria, con valori come lealtà, coraggio, devozione e giustizia.
  • Malory mira a celebrare il passato mitico dell'Inghilterra e l'era della cavalleria, contribuendo alla creazione del mito di Re Artù.

Indice

  1. Il romanzo medievale inglese
  2. Le avventure di re Artù
  3. Ideali di cavalleria

Il romanzo medievale inglese

La morte di Arturo rappresenta il migliore esempio di romanzo medievale inglese in cui i soggetti tipici si rivolgevano solitamente alle avventure dei cavalieri, quindi le loro lotte, ma si focalizzavano anche su ad esempio gli eventi soprannaturali, le storie amorose e viaggi in territori esotici, era quindi essenzialmente un quadro della cavalleria feudale. In questo caso specifico l’autore dimostra in maniera esemplare la sua capacità di unire tutti i valori provenienti dalla cultura francese, che aveva capitalizzato il romanzo medievale, e la cultura inglese in cui era cresciuto.

Le avventure di re Artù

La storia inizia con la nascita del futuro re Artù e finisce invece con la sua morte, durante il racconto Malory decide di soffermarsi sulle avventure più note del cavaliere, parlando tuttavia anche di Lancillotto, Galvano, Tristano e Parcival con la loro ricerca del Sacro Graal. L’autore lo fa con l’obiettivo di celebrare il passato mitico dell’Inghilterra e la grande era della cavalleria e tutte queste storie e avventure hanno decisamente favorito la creazione del re Artù.

Ideali di cavalleria

Mostra chiaramente l’ideale di cavalleria, che si riferisce al codice sociale e morale:

    • Lealtà tra cavaliere e re

    • Coraggio di fronte alla morte

    • Devozione del cavaliere alla sua amata

    • Vita povera arricchita dalla compassione, dalla giustizia e dalla fedeltà

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community