Slippers
Genius
2 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • La Rivoluzione Francese del 1789 ha avuto un forte impatto in Europa, inizialmente accolta con entusiasmo in Gran Bretagna da poeti e intellettuali.
  • La rivoluzione ha influenzato le classi inferiori britanniche, spingendo il governo a imporre misure restrittive per prevenire la diffusione di sentimenti rivoluzionari.
  • Nel 1793, la Francia dichiarò guerra alla Gran Bretagna, con la potenza navale britannica che giocò un ruolo cruciale sotto la guida dell'Ammiraglio Horatio Nelson.
  • Napoleone fu sconfitto a Waterloo nel 1815 e la Gran Bretagna emerse dai conflitti napoleonici con il potere rafforzato e un vantaggio economico ampliato.
  • Dopo il Congresso di Vienna del 1815, la Gran Bretagna si ritirò da interferenze attive in Europa, mantenendo una posizione di neutralità relativa a causa dei suoi interessi economici globali.

Indice

  1. The french revolution's impact on Britain
  2. Britain's naval power and victories

The french revolution's impact on Britain

In 1789 Europe was shaken by the French Revolution. This extraordinary event was first greeted with enthusiasm in Britain, where poets and intellectuals saw it as the triumph of thr truth and light, and few voices of censure were heard. The impact on the lower classes were great: poor people were angry about low wages, high food prices, and new ideas spread from France.

To prevent the spread of revolutionary feelings the government imposed restrictive measures, such as the suspension of the Habeas Corpus Act (which stated that a person kept under arrest must appear before a judge or court), so that people could now be kept in prison without trial; meetings of more that fifty people were banned, and repression was particularly fiere against radical organizations.

gli eventi della Rivoluzione francese e Napoleone Bonaparte

Britain's naval power and victories

In 1793 France declared war. British naval power played an essential nole, and under the leadership of Admiral Horatio Nelson important naval victories – the most famous being at Trafalgar in 1805 – improved Britain’s position. Napoleon tried to destroy Britain’s economic power by isolate it from the continent, but the superior strength of the British economy saved the country. Napoleon was finally defeated by Wellington at Waterloo (June 1815).

Britain emerged from the Napoleon wars with its power strengthened: its command of the ocean routes was indispensabile; it had possession of the Cape of Good Hope, Malta, Ceylon, Mauritius and islands in the West Indies. Its economic advantage over other countries was widened. Peace was signed at the Congress of Vienna (1815). After this date Britain withdrew from active interference on the countries to a position of relative neutralism, owing to its worldwide economic interests and its dependance on sea power, which gave of the Crimean War (1854- 1856), it took a century before Britain became involved in a European conflict again.

per approfondimenti vedi anche:

Rivoluzione Francese - Analisi

Rivoluzione francese - avvenimenti

Rivoluzione Francese

Francia - Rivoluzione

Domande da interrogazione

  1. Qual è stato l'impatto della Rivoluzione Francese sulla società britannica?
  2. La Rivoluzione Francese del 1789 ha inizialmente suscitato entusiasmo in Gran Bretagna, specialmente tra poeti e intellettuali, ma ha anche causato preoccupazioni tra le classi inferiori a causa dei bassi salari e dei prezzi elevati dei generi alimentari. Per prevenire la diffusione di sentimenti rivoluzionari, il governo britannico ha imposto misure restrittive, come la sospensione dell'Habeas Corpus Act e il divieto di riunioni di oltre cinquanta persone.

  3. Qual è stato il ruolo della potenza navale britannica durante la guerra con la Francia?
  4. La potenza navale britannica ha giocato un ruolo essenziale durante la guerra con la Francia, con vittorie navali importanti sotto la guida dell'Ammiraglio Horatio Nelson, la più famosa delle quali è stata a Trafalgar nel 1805. Queste vittorie hanno migliorato la posizione della Gran Bretagna, contribuendo alla sconfitta finale di Napoleone a Waterloo nel 1815.

  5. Quali furono le conseguenze della sconfitta di Napoleone per la Gran Bretagna?
  6. Dopo la sconfitta di Napoleone, la Gran Bretagna emerse con il suo potere rafforzato, avendo il controllo delle rotte oceaniche e possedendo territori come il Capo di Buona Speranza, Malta, Ceylon, Mauritius e isole nei Caraibi. La sua superiorità economica si ampliò e, dopo il Congresso di Vienna del 1815, la Gran Bretagna adottò una posizione di neutralità relativa, concentrandosi sui suoi interessi economici globali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community