Dyscolos
Mette a tema il personaggio dell'uomo bisbetico presuntuoso, era un tema già conosciuto è attestato nel teatro attico, questo tema si intreccia con una storia d'amore tra la figlia del bisbetico è un giovane rampollo di una ricca famiglia cittadina. Racconta che Cnemone un vecchio contadino disgustato dalla vita di città si è ritirato in un piccolo appezzamento di città. La sua esistenza dura e austera è condivisa dalla figlia è da una vecchia serva, mentre la moglie si è divisa da lui e si è trasferita nella casa della figlia avuta da un prece dente matrimonio.
Della figlia di Cnemone si è innamorato Sostrato un facoltoso giovanotto che era capitato per caso per quelle parti durante una battuta di caccia, perché li sorgeva un santuario al quale la figlia portava offerte. Sostrato pensa di farsi amico il fratellastro della sua amata il giovane gorgia, quest'ultimo dopo un approccio inizialmente sospettoso all'elegante cittadino gli concede la propria amicizia, rappresenta l'abitante del contado attico costretto alla vita del duro lavoro. Sostrato è sinceramente innamorato e decide di affiancare gorgia nelle fatiche dell'agricoltura pur di conoscere meglio la sua innamorata. Subito dopo sopraggiunge una rumorosa comitiva guidata dalla madre di Sostrato, la donna intende Offrire un sacrificio a Pan e così si porta dietro uno schiavo è un cuoco, quando i due si accorgono di aver bisogno di acqua, così la chiede a cnemone che inizia a imprecare e lanciare tutto quello che gli capita tra le mani. Cercare la fine della trama.Cade in un pozzo per prendere l'acqua e sostrato e gorgia lo salvano è così gli concede la mano della figlia, intanto sostrato convince il padre a dare il suo assenso a quel matrimonio. Così la commedia si chiude: con un doppio banchetto nuziale, che non manca di gustosa comicità perché il cuoco e il servo. Il secondo matrimonio avviene tra gorgia e la sorella di sostrato. Questa è la commedia più antica di Menandro. Tuttavia la commedia dimostra già un Menandro in pieno possesso e accattivante e si fa apprezzare per gli sfondi campestri in cui si svolge la vicenda.