Concetti Chiave
- Le poesie di Rimbaud furono scritte tra il 1869 e il 1871, quando aveva solo 15 anni, e rimasero inedite fino alla sua morte.
- Rimbaud mostrava una spavalderia e una vocazione ribelle già nelle sue prime composizioni, elementi che definiranno il suo stile letterario.
- Nonostante un'infanzia senza padre, ricevette un'educazione eccellente, dimostrando presto un talento per la letteratura e la scrittura.
- Le sue fughe adolescenziali a Parigi e Bruxelles segnarono l'inizio di una vita di trasgressione e una relazione letteraria con Verlaine.
- Dopo il suo periodo più produttivo tra il 1870 e il 1873, Rimbaud abbandonò la letteratura per una vita errante e varie professioni globali.
Rimabaud – Biografia e Poesie
Le “Poesie” di Rimbaud vennero composte tra la fine del 1869 e la metà del 1871, quando l’autore era ancora un adolescente, aveva infatti solo 15 anni quando iniziò la stesura della raccolta, che conta in totale 44 liriche che in realtà furono inedite fino alla sua morte, anche se una collezione parziale venne pubblicata nel 1891 con il titolo di “Reliquiario”.In queste prime composizioni appare già evidente una sua spavalderia, una fiamma che poi esploderà con il fuoco della sua vocazione impetuosa e ribelle, che caratterizzerà poi effettivamente tutto il suo stile letterario successivo.
Rimbaud ebbe infatti una vita molto vivace, crebbe innanzitutto senza padre, che era un ufficiale, ma questo comunque non limitò le potenzialità della sua educazione, frequentò infatti diverse scuole private presentandosi come uno studente modello, particolarmente dedito agli studi umanistici, facendo quindi già emergere la sua predisposizione per la letteratura e la scrittura. Nell’agosto del 1870, all’età di 16 anni, attuò la prima della serie di fughe verso Parigi, ma venne bloccato e imprigionato per non aver pagato parte del tragitto, venne liberato solo grazie all’intervento di uno dei suoi professori, Georges Izambard, che fu anche il suo mentore, che lui che lo introdusse al mondo della poesia francese contemporanea. Tuttavia, non passò molto tempo prima di una seconda fuga, questa volta però diretta a Bruxelles, anche se si allontanò definitivamente dalla città natale solo nel 1871 quando entrò in un contatto epistolare con Verlaine per poi raggiungerlo a Parigi e inaugurare con lui un’epoca di sgravi e sregolatezze che li portarono a vagare tra il Belgio e la Gran Bretagna. Questi furono gli anni più fecondi per la letteratura di Rimbaud, la cui vocazione esplose tra il 1870 e il 1873 per poi invece placarsi, infatti la maggior parte degli scritti a lui attribuiti provengono proprio da questo periodo, dedito alla completa trasgressione e dopo il quale calò il più totale silenzio. Continuò però a vagare, svolgendo le più disparate professioni: si arruolò nell’esercito coloniale olandese, fece lo scaricatore di porto a Marsiglia, il marinaio su un veliero inglese, capocantiere in una cava e infine impiegato in una ditta francese di commercio che era stabilita in Africa, e per conto di questa azienda riuscì a dirigersi nel continente nero ed esplorare territori come la Somalia e l’Etiopia.Domande da interrogazione
- Quando Rimbaud iniziò a scrivere le sue poesie e quante ne compose?
- Quali furono le circostanze della prima fuga di Rimbaud verso Parigi?
- Quali furono le attività di Rimbaud dopo il periodo di intensa produzione letteraria?
Rimbaud iniziò a scrivere le sue poesie tra la fine del 1869 e la metà del 1871, componendo un totale di 44 liriche.
La prima fuga di Rimbaud verso Parigi avvenne nell'agosto del 1870, all'età di 16 anni, ma fu bloccato e imprigionato per non aver pagato parte del tragitto, venendo liberato grazie all'intervento del suo professore Georges Izambard.
Dopo il periodo di intensa produzione letteraria, Rimbaud continuò a vagare svolgendo varie professioni, tra cui arruolarsi nell'esercito coloniale olandese, lavorare come scaricatore di porto, marinaio, capocantiere e impiegato in una ditta di commercio in Africa.