simone.scacchetti
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Marcel Proust grew up in a warm, predominantly female environment, facing health challenges like asthma from an early age.
  • He had a passion for literature and founded a literary magazine, "Le Banquet," contributing numerous articles on various cultural topics.
  • Proust's initial literary attempts, such as his first book "Les Plaisirs et les jours," were met with indifference.
  • The death of his parents and his ongoing health struggles influenced his secluded life dedicated to writing "À la recherche du temps perdu."
  • Despite initial rejections, Proust's work gained success with the second volume, earning him the Prix Goncourt, while the later volumes were published posthumously.

•••• La vita
••• Un’infanzia accogliente
•• Suo padre è medico, sua madre appartiene alla grande bougeoisie israélite. Vive in un clima familiare caloroso, in un ambiente soprattutto femminile (sua madre, sua grand-mère, sua tante). È colpito di asthme per la prima volta a 9 anni e a quel tempo non esisteva il cortisone (leggi: cortisòn) e da allora vive protetto e sviluppa una sensibilità malata. Studia Lettere e scopre la sua vocazione letteraria.


••• La vita mondana
•• Ama la letteratura. Conosce i classici e i moderni. Con i suoi amici fonda una revue littéraire, Le Banquet. Scrive molti articoli di letteratura, di arte, di mœur. Passa le giornate in bibliotheques, musées, salons. Questi anni sono una fonte essenziale per la sua futura grande opera. Pubblica nel 1896 il suo primo libro, Les Plaisirs et les jours, che cade nell’indifferenza.
••• Il cammino della Recherche
•• Comincia allora un nuovo libro, Jean Senteuil, che mescola (mêle) ricordi (souvenirs) d’enfance con observations sur la vie mondaine. È il preludio della Recherce. Muore suo padre nel 1903. Muore sua madre nel 1905. Nel 1908 comincia a scrivere la Recherche. Per via della sua malattia, lui sente finire la sua vita. Allora vive gli ultimi quindici anni chiuso in casa a scrivere la sua opera senza mai fermarsi. Scrive sui quaderni e poi aggiunge fogli per fare delle aggiunte o delle revisioni al testo. Propone un primo libro agli editori, che rifiutano. Allora è costretto a pubblicarselo da solo. Con il secondo volume cominciano i successi e vince il Prix Goncourt. Scrive poi fino al settimo libro e muore nel 1922. Tutti gli altri libri (dal terzo al settimo) sono pubblicati postumi. Ci sono molte analogie tra Proust l’autore e il Narrateur: lui scrive che è il ritratto di un “autre moi” di quello che l’apparenza regala.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'influenza dell'infanzia di Proust sulla sua vita e carriera letteraria?
  2. L'infanzia di Proust, vissuta in un ambiente familiare caloroso e prevalentemente femminile, ha influenzato la sua sensibilità e vocazione letteraria, nonostante la sua asma che lo ha reso più protetto e sensibile.

  3. Come ha iniziato Proust la sua carriera letteraria e quali sono stati i suoi primi lavori?
  4. Proust ha iniziato la sua carriera letteraria fondando una revue littéraire con i suoi amici e scrivendo articoli di letteratura, arte e mœurs. Il suo primo libro, "Les Plaisirs et les jours", pubblicato nel 1896, non ha avuto successo immediato.

  5. Qual è stato il processo di scrittura della "Recherche" e come è stata accolta?
  6. Proust ha iniziato a scrivere la "Recherche" nel 1908, lavorando intensamente negli ultimi quindici anni della sua vita. Dopo il rifiuto iniziale degli editori, ha pubblicato il primo libro da solo. Il secondo volume ha avuto successo, vincendo il Prix Goncourt, e i successivi volumi sono stati pubblicati postumi.

Domande e risposte