2' di lettura 2' di lettura
Drinkmate, il migliore amico del sabato sera

Ci ha già donato molte meraviglie della tecnologia e non solo: si passa da Ostrich Pillow, il cuscino da braccio per dormire dove si vuole, al rivoluzionario Pebble, lo smartwatch di ultima generazione.

Oggi però su Kickstarter abbiamo scovato una nuova invenzione che diventerà compagna inseparabile delle uscite degli studenti. Si tratta di Drinkmate, un economico etilometro tascabile che, collegato allo smartphone, sa analizzare con esattezza il tasso alcolemico nel sangue. E se supera il limite, vietato guidare!

QUASI 100MILA DOLLARI – E’ questa la somma raccolta sulla piattaforma Kickstarter dagli inventori di Drinkmate. Come hanno fatto? Semplice, tramite il crowfunding. Se non sapete ancora di cosa stiamo parlando, ve lo spieghiamo noi. Le piattaforme di crowfunding come Kickstarter permettono ai giovani startupper di presentare la propria idea, senza che questa sia stata effettivamente realizzata. Saranno gli utenti che, offrendo generosamente un contributo o prenotandone un esemplare, contribuiscono alla sua produzione e all’avvio della startup.

L’ETILOMETRO DA SMARTPHONE – Economico e pratico, da usare quante volte si vuole. E’ un piccolo oggetto ma può salvare la vita e la patente: una volta collegato allo smartphone, basterà soffiate dentro il congegno simile ad un fischietto per vedere apparire il proprio tasso alcolemico sullo schermo. Studente avvisato mezzo salvato: viste le norme del codice della strada e i rischi che si possono correre, se il limite risultasse superato…meglio chiamare un taxi.

UNIVERSITY TOUR - Drinkmate è una startup che da una semplice idea è stata trasformata una vera impresa. Quanti di voi hanno pensato: "avrei potuto farlo anche io!"? Skuola.net, con il suo Skuola.net store - University tour in collaborazione con Ford, sta visitando gli Atenei e i Politecnici italiani proprio per scovare gli startupper di oggi e informare quelli del futuro sulle opportunità che ci sono per creare un’impresa. Skuola.net ha già visitato Torino, Milano e Padova, ed è in arrivo alla Sapienza di Roma dal 20 al 22 per poi concludere il tour a Bari dal 3 al 5 novembre.

Carla Ardizzone