
Leonardo, che a soli 19 anni di stage ne ha fatti ben due da studente e che ora si prepara ad iniziare il suo Master ad Oxford è assolutamente convinto dei benefici dello stage. Leonardo è stato selezionato per uno stage alla Camera dei Deputati e subito dopo ha lavorato presso l’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma.
LA STORIA DI LEONARDO - “Il programma di stage mi ha permesso di applicare le mie conoscenze accademiche in campo professionale. Da studente di Affari internazionali vedere al lavoro diplomatici e funzionari governativi è stato utilissimo.”
STAGE PER FARE ESPERIENZA MENTRE SI STUDIA - Gli stage gli hanno permesso anche di sviluppare altre competenze molto utili per la vita e il lavoro, prima fra tutte quella di saper gestire il tempo, ma anche flessibilità, pazienza e la capacità di rimettersi continuamente in gioco. Infatti, aggiunge Leonardo, “il lavoro in ambienti molto competitivi, mi ha insegnato a gestire il tempo e ha contribuito a rafforzare la mia etica professionale.”
RAFFORZA IL CARATTERE E DEFINISCE IL FUTURO - I benefici di uno stage sono quindi numerosi. Si va da una migliore capacità di organizzazione del tempo e dei vari impegni alla possibilità di rafforzare il proprio carattere a quella di definire con precisione il proprio futuro. Per Leonardo è stato determinante lavorare durante gli anni universitari. Racconta che gli stage sono stati un “notevole vantaggio per raggiungere il mio sogno: studiare all’università di Oxford.”