
Lavorare con i social, un sogno di molti. E che dir si voglia sempre più aziende per mantenere in vita la propria realtà cercano di sviluppare anche il settore digitale e delle reti. A chi si candida per un profilo così è richiesto saper smanettare su Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, Linkedin.
Bisogna ricordare che lo scopo è quello di far aumentare i mi piace e i contatti della pagina.
Come si diventa social media manager?
Un po' come tutti i lavori qualificati è necessario fare un periodo di formazione (oggi esistono diversi corsi specializzati nel settore)e uno di esperienza, provando e riprovando a emergere.
Quali competenze occorrono?
Più si ha una cultura sul settore social più è facile tastare più campi. Come base è sempre richiesta la conoscenza delle piattaforme. Meglio saper leggere i dati sul monitoraggio, target, codici, tool per creare contenuti.
I guadagni
Anche qui la regola è sempre la stessa, sia che si parli di un lavoro di ruolo che uno più umile. Più si è necessari all’azienda o al cliente più puoi far puntare in alto. Secondo quanto riportato dal sito "StudioSamo" negli Stati Uniti "i guadagni per un social media manager si aggirano intorno ai 46.000 dollari l’anno".
In America hanno sempre una marcia in più. Quindi perché non trarre spunto dai meglio?
Serena Santoli