3' di lettura 3' di lettura
Pitch on the beach: startup per aperitivo

Quello che, all'inizio, era solo un sogno si è trasformato in un lavoro vero e proprio: è ciò che è successo agli startupper italiani che si ritroveranno il prossimo 14 luglio a Pitch on the Beach, lo Startup Party di Treatabit di I3P, l’Incubatore di Imprese innovative del Politecnico di Torino che si è classificato al 5° posto in Europa e al 15° al mondo nel ranking UBI Index (University Business Incubator) del 2014.

L'evento è arrivato alla sua quarta edizione e saranno presentate circa 30 startup i cui servizi saranno tutti da provare e da toccare con mano.

Vuoi saperne di più? Guarda le immagini dell'edizione del 2014!

COS'E' PITCH ON THE BEACH - L'appuntamento è fissato per il 14 luglio 2015 a Torino, presso il Roof Garden di I3P della Cittadella Politecnica dalle 17:00. Saranno presenti startupper e investitori, ma l'evento è aperto a tutti: dopo le interviste a Marco Peretti, imprenditore seriale torinese e Cristiano Esclapon, Founder at Club Italia Investimenti 2 e le mini interviste a 6 nuove startup, i partecipanti saranno invitati ad un apericena. Circa 30 startup dell'universo digitale verranno presentate si potranno sperimentare i loro prodotti di innovazione. Sono le imprese del percorso di incubazione Treatabit lanciato da I3P dal 2011, dedicato ai progetti digitali rivolti al mercato consumer, quali soluzioni di e-commerce, social networking, applicazioni web e mobile. Ad oggi, il Treatabit ha supportato 213 idee d'impresa, di cui 118 progetti sono online e 62 sono diventate impresa. Durante l'evento si potranno conoscere queste startup di punta dell'incubatore torinese e i giovani imprenditori avranno la possibilità di incontrare investitori per far crescere la propria iniziativa.

STARTUP PER TUTTI I GUSTI - Durante l'esposizione delle startup, i partecipanti potranno conoscere le idee più interessanti in diversi ambiti: dal benessere al food passando per l'area formazione e travel. Qualche esempio? Con Laces, si potranno creare nuovi spazi dove allenarsi divertendosi, creando una innovativa web community dove appassionati di sport possano trovare lezioni fitness adatte a loro, create direttamente dai trainer. Tramite eQuommerce, invece, si possono creare gruppi d'acquisto solidale esistente e risparmiare sostenendo i produttori locali. Biciclettisti convinti? Con Sherlock avrete la possibilità di ritrovare la vostra bici con un pratico antifurto gps nel caso un ladro di biciclette ve l'abbia rubata. Grazie a The Social Travel, invece, sarà più facile raggiungere i propri amici di Facebook o incontrare nuove persone nelle località che più interessano. L'idea di Immodrone, invece è valorizzare gli immobili attraverso foto e video realizzati con l'ausilio di droni.

VINO E ANIMAZIONE - Come in un party che si rispetti, dopo la presentazione delle startup supportate da TreataBit a conclusione della serata l’evento sarà animato da una degustazione di vini a cura di Goodmakers, startup che mette in contatto online gli artigiani del vino con i consumatori. Quando un progetto di business prende vita, non rimane altro che festeggiarne la riuscita!

Carla Ardizzone