2' di lettura 2' di lettura
L'Università di Pisa offre un posto da mangiatore di cioccolata: ecco le info! articolo

Curiosa selezione da parte dell'Università di Pisa per favorire la ricerca contro le malattie cardiovascolari. Appassionati della cioccolata, candidatevi!

UNIVERSITÀ DI PISA OFFERTA MANGIATORE CIOCCOLATA

Amanti della cioccolata, in tutti i modi, generi e status.
E' la nuova offerta di lavoro dettata dalla Università di Pisa. In cosa consiste esattamente? E' tutto molto semplice, colui che verrà selezionato potrà, anzi, dovrà godersi un quadrato da 40 grammi al giorno, per due mesi, intervallati da 15 giorni di pausa, tempo in cui verranno analizzati i primi risultati della 'clamorosa' ricerca scientifica. L'obiettivo è infatti quello di analizzare i risultati dell'assunzione continua della Toscolata, una cioccolata fatta con prodotti toscani e antiossidanti per capire se ci possono essere effetti realmente benefici.

UNIVERSITÀ DI PISA OFFERTA MANGIATORE CIOCCOLATA

I ricercatori cercano 15 volontari che devono avere un’età compresa tra 35-65 anni e essere portatori di almeno 3 fattori di rischio cardiovascolare compresi tra fumo, ipertensione, elevati livelli di colesterolo, sovrappeso o familiarità per malattie cardiovascolari. I volontari, dalla metà di aprile alla fine di luglio dovranno così mangiare quotidianamente un quadratino di Toscolata. Durante questo periodo ai partecipanti verrà eseguito un check up iniziale cardiovascolare presso la Sdv di cardio angiologia dell’Aoup di Pisa, che sarà ripetuto al termine della sperimentazione.

UNIVERSITÀ DI PISA OFFERTA MANGIATORE CIOCCOLATA

Come fare per candidarsi? Bisogna scrivere alla dottoressa Rossella Di Stefano, presso la cardio angiologia dell’Ospedale Cisanello (email: r.distefano@ao-pisa.toscana.it) oppure alla dottoressa Francesca Felice (email: francesca.felice77@hotmail.it) o alla dottoressa Ester Belardinelli (email: ester.belardinelli@gmail.com).
Se rispettate tutti i requisiti e siete soggetti a rischio, la posizione è aperta!