
E’ un po’ lo sport nazionale di tutti gli italiani, soprattutto nella fase pre-post e durante i mondiali di calcio: un Paese di allenatori, manager e calciatori. Tutti esperti, pronti a parlare di come andrebbe fatto quell’acquisto, di come bisognerebbe schierare la squadra o di come andrebbe calciato quel rigore. Per tutti questi super esperti arriva l’occasione di mettersi alla prova: arriva Soccer Square, il primo gioco targato Sport Square.
PARLANO I CREATORI: Soccer Square è dunque il primo game sviluppato da Sport Square, il portale che aderisce a TreataBit, programma di supporto alle startup digitali di I3P, l'Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino. “SoccerSquare – spiegano gli ideatori - è un gioco di calcio manageriale. Il cuore dell'applicazione è la gestione di una squadra sportiva. L'utente deve allenare i giocatori e costruire un team di professionisti (allenatore, psicologo, ...) per vincere le partite contro altre squadre. Per creare un team l'utente deve invitare i suoi amici di Facebook, contribuendo così alla diffusione del gioco”.
COME NASCE SOCCER SQUARE - L'idea è nata durante la realizzazione di un browser game sportivo belga. Spor Square ha scoperto quindi che su Facebook c'era un potenziale mercato con qualche centinaia di milioni di possibile utente.
GIOCHI MANAGERIALI CALCIO
– Tutti manager di calcio, dunque, pronti a mettersi in sfida tra amici. Per amici si intende quelli social, rigorosamente Facebook. E allora, tra tanta visibilità, avrà ancora più gusto vincere lo scudetto mondiale. Basta scegliere la propri squadra, prenderne le redini e portarla alla vittoria. Coinvolgendo più amici possibili perché la rete sia davvero mondiale.CALCIO ONLINE - SportSquare games è uno studio di videogiochi focalizzato sui manageriali sportivi. Il primo gioco, SoccerSquare 2014 è un manageriale di calcio multiplayer con una tecnologia che permette alle squadre di calcio reali di avere in poche ore e gratuitamente un SoccerSquare personalizzato da poter condividere con i propri tifosi. E il gioco è fatto.
Lorena Loiacono