Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
1' di lettura 1' di lettura
trova lavoro grazie ad una laurea che sviluppi le tue competenze

L’Italia è uno dei paesi dove le iscrizioni universitarie sono in calo da anni: -17% in 10 anni. Perché? Perché i giovani non vedono l’università come un trampolino di lancio per il loro futuro e la considerano sconnessa dal mondo del lavoro.

ISCRIZIONI IN CALO? - Questo non avviene dappertutto: in altri paesi, le iscrizioni universitarie sono in aumento. Negli Stati Uniti, per esempio, dal 2008 al 2019 si prevede che crescano del 19%. In questi paesi, l’università continua ad attrarre i giovani perché riesce ad offrire loro delle vere competenze spendibili nel mondo del lavoro.

SVILUPPA LE COMPETENZE - E' importante quindi che l'università diventi un vero e proprio laboratorio di skills (competenze) in tutte le discipline di studio, anche quelle considerate più “teoriche”.
Come? Partecipando a stage e incontri con aziende ed organizzazioni all’interno dell’Università, oltre che workshop e seminari sulle ultime novità nel mondo del lavoro.

IL LAVORO SUBITO DOPO LA LAUREA - Non a caso, gli studenti che fanno questo tipo di percorso spesso trovano lavoro pochi mesi dopo la laurea. Questo è il caso di Helena, studentessa emiliana, laureata in comunicazione a dicembre, che dopo due mesi è stata assunta a Basilea come graphic designer per un’azienda internazionale di abbigliamento.