Gi Group
In collaborazione
con Gi Group
7' di lettura 7' di lettura
destination work cityHai da poco ottenuto il diploma o la laurea e sei pronto per inserirti nel mondo del lavoro? Anche se in realtà “pronto” è una parola grossa. Oppure semplicemente stai iniziando a muovere i primi passi nel mondo del lavoro?
Tutti attorno a te sembrano avere le idee chiare ma tu, invece, proprio ora che è tempo di mettersi alla prova, sei presi da mille dubbi.
Solo per citarne alcuni… “Quale lavoro fa davvero per me ed è coerente con il mio percorso formativo?”, “Come selezionare le aziende a cui inviare il CV?”, “Come compilare un curriculum che faccia colpo sui recruiter?”, “Come sostenere un colloquio?”.

Insomma, sei appena entrato in una vera e propria giungla, ma la buona notizia è che, se opportunamente guidato, imparerai a conoscerla e ad affrontarla molto meglio di quanto tu possa immaginare. Con buone probabilità di ottenere il lavoro che più si addice al proprio profilo e alle tue competenze. Questo e molto altro ha insegnato ai partecipanti Destination Work City, un’iniziativa davvero interessante per chi come te si sente ancora un pesce fuor d’acqua nel mondo del lavoro. Ma anche per tutti quelli che, già più esperti, vogliono dare un “boost” al proprio percorso professionale. Destination Work City, la città virtuale di Gi Group, ha aperto le porte agli studenti nel corso di un evento di lancio dal 22 al 26, dove con webinar, approfondimenti e sessioni di orientamento hanno trovato risposta a dubbi e paure sul futuro. Ma se ci leggi e non sei riuscito a partecipare, non ti preoccupare: gran parte delle opportunità sono ancora disponibili sulla piattaforma. Basta seguire il link che ti lasciamo al termine dell’articolo.

Destination Work City, la città virtuale per progettare il tuo futuro

Perché siamo convinti che questa iniziativa possa davvero aiutarti? La risposta è semplice: Gi Group è la prima multinazionale italiana del lavoro, nonché una delle principali realtà a livello mondiale nei servizi dedicati allo sviluppo del mercato del lavoro che oggi opera direttamente o con partnership strategiche in oltre 50 Paesi in Europa, Asia, Africa e America. Ed è presente anche in Italia, con oltre 200 filiali sparse su tutto il territorio, potendo vantare una consolidata esperienza sul campo.
Con Destination Work City, Gi Group vuole favorire un approccio più consapevole al mondo del lavoro, offrendo a tanti giovani come te un supporto concreto per inserirsi in un mondo delle professioni in continua evoluzione.
In questa città virtuale dedicata al lavoro, è possibile infatti esplorare diverse aree che offrono informazioni utili per chi sta cercando un’occupazione o ha bisogno di vederci chiaro.

  • Nel Parco delle Specializzazioni trovi notizie riguardo i settori che offrono opportunità lavorative nell’immediato e i trend che li caratterizzano.
  • La Piazza delle Opportunità ti mette in contatto con le filiali Gi Group sul territorio per farti conoscere le offerte di lavoro disponibili.
  • Percorrendo il Viale dell’Orientamento, approfondisci con video e webinar gli strumenti utili nella ricerca di un lavoro e le opportunità di ingresso sul mercato.

Destination Work City: risorse per aiutare a decifrare il tuo futuro

Dal 22 novembre tutti gli utenti hanno avuto quindi la possibilità di partecipare a webinar gratuiti per conoscere meglio le opportunità offerte dal territorio e dai diversi settori di specializzazione, oltre che a eventi ad hoc per avere una panoramica sull’offerta formativa di percorsi professionalizzanti o sapere quali sono le competenze vincenti sul mondo del lavoro, imparando a “destreggiarsi” tra curriculum e colloqui. Qui sotto, il programma completo delle cinque giornate, non per viaggiare indietro nel tempo ma per farti un’idea dei contenuti che puoi ancora trovare visitando Destination Work City.

    LUNEDÌ 22 NOVEMBRE
  • 10.00-11.00: “Territori che offrono opportunità di lavoro” - ROMA - Piazza delle Opportunità
  • 10.30-11.30: “Cosa sono ITS e IFTS? Sbocchi professionali e opportunità” - Viale dell'Orientamento
  • 11.30-12.30: “Settori che offrono opportunità lavorative nell'immediato e quali trend” - CONTACT - Parco delle Specializzazioni
  • 14.30-15.30: “Settori che offrono opportunità lavorative nell'immediato e quali trend” - RETAIL - Parco delle Specializzazioni
  • MARTEDÌ 23 NOVEMBRE

  • 10.30-11.30: “Territori che offrono opportunità di lavoro” - TREVISO- Piazza delle Opportunità
  • 11.30-12.30: “Settori che offrono opportunità lavorative nell'immediato e quali trend” - GDO - Parco delle Specializzazioni
  • 14.30-15.30: “Settori che offrono opportunità lavorative nell'immediato e quali trend” - TELECOMUNICAZIONI - Parco delle Specializzazioni
  • 15.00-16.00: “Territori che offrono opportunità di lavoro” -TORINO - Piazza delle Opportunità
  • 16.00-17.00: “#giworkout Special Edition” - Intervista a Luca Marini, pilota della VR46, e Giampaolo Ricci, cestista dell'Olimpia Milano. - Viale dell'Orientamento
  • MERCOLEDÌ 24 NOVEMBRE

  • 10.00-11.00: “Territori che offrono opportunità di lavoro” - MILANO - Piazza delle Opportunità
  • 10.00-11.00: “Territori che offrono opportunità di lavoro” - BOLOGNA - Piazza delle Opportunità
  • 10.30-11.30: “Territori che offrono opportunità di lavoro” - BARI - Piazza delle Opportunità
  • 15.00-16.00: “Settori che offrono opportunità lavorative nell'immediato e quali trend” - HORECA - Parco delle Specializzazioni
  • GIOVEDÌ 25 NOVEMBRE

  • 10.30-11.30: “Job for students - Come coniugare studio e lavoro?” - Viale dell'Orientamento
  • 14.30-15.30: “Le tipologie contrattuali” - Viale dell'Orientamento
  • 17.00-18.00: “Settori che offrono opportunità lavorative nell'immediato e quali trend” - LOGISTICA - Parco delle Specializzazioni
  • VENERDÌ 26 NOVEMBRE

  • 11.00-12.00: “PAL: come entrare e rientrare nel mondo del lavoro” - Viale dell'Orientamento

Gi Group

Scopri le iniziative per entrare nel mondo del lavoro

Visita il sito!

Clicca qui!