
Conciliare formazione e lavoro non è semplice per i giovani di oggi, ma Telecom Italia dà loro l’opportunità di farlo. Infatti, l’azienda offre collaborazioni tesi e tirocini formativi essendo partner delle principali Università e atenei italiani sui temi dell’ICT.
Le collaborazioni per tesi sono attivate su temi di interesse aziendale:
• Ultrabroadband fixed/LTE
• Mobile Internet & Devices
• Cloud Computing
• Big Data
• Robotics
• Smart Cities
• Web of Things
• Multimedia
• Cybersecurity
Rispetto a quella che più corrisponde al proprio percorso di studi e alla propria motivazione, è possibile contattare l'azienda tramite mail per verificare la disponibilità.
Ma non solo. Telecom Italia offre anche opportunità di apprendistato. Già attivato con il progetto The Day Before, destinato a laureandi in Ingegneria ed Economia, nel 2012 è stata intrapresa un’ulteriore iniziativa che ha portato all'inserimento di 166 laureandi per l'inserimento in ambito Technology/Open Access.
Il piano formativo aziendale aggiuntivo alla frequenza dei corsi di laurea si articola in 240 ore, suddiviso in più moduli su tematiche tecnologiche, commerciali e di gestione d’impresa.
Le Università coinvolte sono:
• Università de L'Aquila, Facoltà di Ingegneria
• Università di Firenze, Facoltà di Ingegneria
• Università di Genova, Facoltà di Ingegneria
• Università di Padova, Facoltà di Ingegneria
• Politecnico di Torino
• Università La Sapienza di Roma, Facoltà di Ingegneria
• Politecnico di Milano, Facoltà di Ingegneria
• Politecnico di Bari, I Facoltà di Ingegneria
• Università di Roma Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria
• Università di Roma Tre, Facoltà di Ingegneria
• Scuola Sant'Anna, Pisa
• Università Federico II, Napoli
Fonte: Telecom Italia >> Invia la tua candidatura