Concetti Chiave
- I verbi intransitivi non richiedono un complemento oggetto per completare il loro significato.
- I verbi transitivi possono essere usati in forma attiva, passiva o riflessiva, e necessitano di un oggetto per completare l'azione.
- Un verbo attivo indica che il soggetto compie l'azione.
- Nel verbo riflessivo, l'azione si riflette sul soggetto stesso.
- I verbi impersonali non hanno un soggetto determinato e spesso includono particelle pronominali.
Intransitivi: (solo attivi) se l’azione non può transitare su un complemento oggetto.
Transitivi: (attivi, passivi, riflessivi) se l’azione può transitare su un oggetto.
Attivo: se l’azione è compiuta dal soggetto.
Passivo: se l’azione è subita dal soggetto.
Riflessivo: se l’azione si riflette sul soggetto.
Proprio: la particella pronominale funge da complemento oggetto ( per esempio: Egli si guarda).
Apparente: la particella pronominale funge da complemento di termine (per esempio: Egli si guarda le mani).
Reciproco: i soggetti si scambiano l’azione a vicenda (per esempio: Noi ci scriviamo).
Impersonale: se non c’è un soggetto determinato.
Pronominale: la particella pronominale è parte integrante del verbo intransitivo.