Geova00
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il protagonista esprime il suo dispiacere per non essere stato ammesso all'esame di terza media, sentendosi responsabile e deluso.
  • La reazione dei genitori è descritta come una miscela di stupore, dispiacere e rabbia, aumentando il sentimento di colpa del protagonista.
  • Decide di affrontare la situazione impegnandosi a migliorare nei suoi studi e rimuovendo le distrazioni dalla sua camera.
  • Il protagonista pianifica di utilizzare l'estate per ripassare e prepararsi meglio per l'anno scolastico successivo.
  • Nonostante il dolore, vede l'anno successivo come un'opportunità di rinascita, dimostrando una mentalità proattiva e resiliente.

14-06-2014

Caro diario,
proprio questa mattina ho scoperto di non essere stato ammesso al’esame di terza media ,appena ho ricevuto la chiamata a casa dalla direzione scolastica mi è sceso il mondo addosso ,ricordo benissimo la voce della segretaria che diceva “mi può passare i genitori “ e io risposi “si” ,a un certo punto il viso di mio padre era diventato quasi stupito ma anche dispiaciuto e arrabbiato ,io mi sentivo malissimo,sono corso su in camera e ho pianto davvero tanto ,poi ho deciso di sfogarmi qui insieme a te ,sai io sono sicuro di essermi impegnato ,magari non tanto ma qual cosina la ho fatta ,sono dispiaciuto ,so che continuerò a ripeterlo fino alla morte ma io non lo so come mi sento ,sai sono davvero molto molto dispiaciuto ,ma nemmeno per me,più per mamma e babbo ,sono loro quelli che si dovrebbero dispiacere veramente a discapito mio ,ma ora lo ho capito ,l’anno prossimo mi impegnerò davvero tanto nella scuola,adesso tolgo dalla mia camera ogni cosa che mi possa distrarre ,so che ora non posso fare nulla ma provare non costa niente quindi adesso per tutta l’estate ripasserò ogni cosa fatta durante l’anno scolastico, be ogni cosa che e successa è colpa mia quindi mi prendo le responsabilità e mi impegnerò ,quindi aspettati che quest’estate ti tempesterò di giornate e dei piani che ho per il prossimo anno , ma mi sento che non sarò come tutti gli altri ,ma sarà come una rinascita per me, tutte queste cose che sto scrivendo le sento veramente e ti ripeto sono ancora dispiaciuto ,sai vedere tutti gli amici che vanno a fare l’esame non è una bella cosa ,oltretutto tutti felici che mangiano la pizza, la mia migliore amica mi ha invitato a assistere al suo esame orale ma non mela sento , so che lei ci rimarrà molto male ma mi dovrebbe capire,be ti scrivo con queste mie lacrime,magari fra qualche mese non sarà più cosi ma io comando il mio corpo quindi dovrò riuscire a equilibrarmi ,adesso ti lascio ,a domani o se ci riesco anche dopo ,
adesso ciao caro diario.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stata la reazione del protagonista alla notizia di non essere stato ammesso all'esame di terza media?
  2. Il protagonista si è sentito malissimo, è corso in camera a piangere e ha deciso di sfogarsi scrivendo nel diario. Ha espresso dispiacere soprattutto per i suoi genitori e ha promesso di impegnarsi di più l'anno successivo.

  3. Quali sono i piani del protagonista per migliorare la sua situazione scolastica?
  4. Il protagonista ha deciso di rimuovere ogni distrazione dalla sua camera e di ripassare tutto il materiale scolastico durante l'estate, impegnandosi seriamente per l'anno successivo.

  5. Come si sente il protagonista riguardo ai suoi amici che sosterranno l'esame?
  6. Il protagonista si sente dispiaciuto nel vedere i suoi amici felici e pronti per l'esame, e ha rifiutato l'invito della sua migliore amica ad assistere al suo esame orale, poiché non si sente pronto a partecipare.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community