Concetti Chiave
- Il problema della droga è descritto come un inferno artificiale e una foresta da cui è difficile uscire, con un focus sia sulle droghe illegali che legali come alcool e fumo.
- L'autore sogna un mondo senza droghe, sottolineando come queste sostanze causino dipendenza e danneggino gravemente la salute.
- Si propone un piano per eliminare l'uso di droghe, che include sensibilizzare le persone sui danni, vietare le droghe e combattere il contrabbando.
- Le droghe legali, come il fumo, sono particolarmente diffuse tra i giovani e l'abuso di alcool è evidenziato come dannoso, nonostante il consumo moderato possa avere effetti benefici.
- Una ricerca della scienziata Nicole de Neveu rivela che 7 persone su 10 fumano o bevono, dimostrando l'estensione del problema e la necessità di un cambiamento.
L'inferno artificiale della droga è come una foresta dal quale nn puoi uscire. Voglio esprimere nel testo, l'argomento che ancora oggi se ne parla in televisione. Di solito la parola "droga" è anche intesa come farmaci o spezie che si hanno in casa. Oggi siamo pervasi da persone che fanno abuso di sostanze stupefacenti, ma non intendo solo narcotici proibiti della legge,ma anche droghe legali come alcool e fumo. Voglio parlare appunto di questo perché sogno che un giorno la droga possa definitivamente scomparire in quanto uccide o aggrava le situazioni di salute.
Le sostanze sono capaci di provocare dipendenza e assuefazione. Io,infatti, ho un obiettivo, quello di impedire alle persone fare uso di queste sostanze che fanno male alla salute e disintegrano il nostro corpo letteralmente. Purtroppo tutto questo non sarà mai abbastanza perché vietare tutto può portare al contrabbando che oggi esiste anche in Italia. Stiamo rovinando la nostra nazione che così verrà considerata in maniera negativa poiché la potrebbero definire come una terra malsana.Le droghe legali come il fumo,sono molto diffuse tra i giovani di oggi, infatti vedo ragazzi che sono costantemente con le sigarette in mano. Per quanto riguarda l'alcool, se viene preso un bicchiere al giorno o a pranzo o a cena,fa anche bene, ma se se ne fa abuso, fa molto male al fegato. Sulle droghe legali è stato creato un monopolio di stato perché la diffusione a portato alla dipendenza e le persone che sono povere, si conservano i soldi per comprare altre sostanze.
Ci sono delle fasi di lavoro che possono aiutare a realizzare il mio obiettivo:
- Convincere le persone a non fumare o a non alcolizzarsi, una fase di lavoro molto importante che riuscirà ad eliminare secondo me il contrabbando
- lo stato deve proibire tutte le droghe, una volta cambiata l'idea delle persone che queste sostanze fanno male
- controllare sempre che le persone non esercitino il contrabbando, per essere sicuri che il primo piano sia giusto.
Però ci sono delle difficoltà,cioè che alcune persone nn sono disposte ad accettare di eliminare dal proprio corpo queste sostanze in quanto dicono che li fanno sentire bene,inoltre ci potrebbero essere degli incidenti di percorso.
È stato elaborato dalla scienziata francese Nicole de Neveu che 7 persone su 10 fumano o bevono ed il risultato si è visto poiché in città molte persone non ne può far a meno. Io penso che tutto questo crea solo dipendenza e porti alla morte di civili che così rovinano la propria salute. Ribadisco che la droga se non va eliminata, si diffonderà sempre di più, fino ad arrivare alla perdita di esseri umani. Non sto esagerando, è semplicemente la verità.
Domande da interrogazione
- Qual è l'obiettivo principale dell'autore riguardo l'uso di droghe?
- Quali sono le droghe legali menzionate nel testo e quali sono i loro effetti?
- Quali strategie propone l'autore per combattere l'uso di droghe?
- Quali difficoltà vengono evidenziate nel testo riguardo l'eliminazione delle droghe?
L'obiettivo principale dell'autore è impedire alle persone di fare uso di sostanze che danneggiano la salute e disintegrano il corpo, sperando che un giorno la droga possa scomparire definitivamente.
Le droghe legali menzionate sono il fumo e l'alcool. Il fumo è molto diffuso tra i giovani, mentre l'alcool, se consumato in eccesso, può danneggiare il fegato.
L'autore propone di convincere le persone a non fumare o alcolizzarsi, proibire tutte le droghe una volta cambiata l'idea delle persone sui loro effetti negativi, e controllare che non ci sia contrabbando.
Le difficoltà includono la resistenza di alcune persone a rinunciare alle sostanze che le fanno sentire bene e la possibilità di incidenti di percorso nel processo di eliminazione delle droghe.