tommy.00
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il treno deragliato a 190 km/h superava di oltre il doppio il limite consentito, portando a una tragedia a Santiago de Compostela.
  • I soccorritori e la gente del posto hanno reagito eroicamente, cercando di salvare i passeggeri tra le fiamme e i vagoni rovesciati.
  • Il conducente, Francisco Jose Garzon Amo, ammette di aver telefonato durante il viaggio e di essere consapevole dell'alta velocità.
  • L'incidente ha causato 79 morti e 140 feriti, rendendolo il peggior disastro ferroviario in Spagna negli ultimi 70 anni.
  • Il premier spagnolo Rajoy ha espresso il suo dispiacere e sostegno, ma ha commesso un errore imbarazzante nelle condoglianze inviate via email.

Era all’inizio di una curva a 3 km da Santiago de Compostela il treno che stava viaggiando a elevatissime velocità ( 190 km/h ), più del doppio del limite consentito e che a causa della velocità ha fatto perdere il controllo al suo conducente ( che telefonava ), il quale ha perso il controllo del treno che è deragliato in modo brutale davanti agli occhi impietriti della gente. I vagoni del treno dopo l’impatto hanno iniziato a lisciare sul lato della ferrovia, rovesciarsi e prendere fuoco. Appena partito l’allarme i mezzi di soccorso sono arrivati immediatamente sul posto e si sono messi all’opera eroicamente cercando di salvare più gente possibile, mettendosi loro stessi in pericolo.
Anche la gente del posto appena vista avvenire la tragedia è subito accorsa a dare una mano. Un superstite del treno intervistato dice : “In nessun momento ho pensato che si trattasse di un attentato. Quando il treno ha imboccato la curva ho avuto la netta sensazione che stesse andando troppo veloce e poi c'è stato il deragliamento, molta gente è finita schiacciata sul fondo, ho visto molti cadaveri". Francisco Jose Garzon Amo ha riportato solo ferite superficiali e appena intervistato confessa: “è vero stavo telefonando, andavo a forte velocità ma sono cose che capitano : siamo umani e spero che non ci siano morti perché me li porterei sulla coscienza per sempre”. Quest’uomo ( che si vantava su Facebook della forte velocità con cui conduceva il treno ) è stato processato due giorni dopo l’incidente e assolto. Il terribile e rattristante bilancio di questa tragedia è di 79 morti ( tra cui un italiano ) e 140 feriti tra cui 39 gravi.
Il posto è stato visitato il giorno dopo anche dal premier spagnolo Rajoy che ha riposto tutto il suo dispiacere per questo avvenimento ma anche il sostegno e l’affetto verso le famiglie delle vittime. Il premier ha anche fatto uno sbaglio imbarazzante: nella mail di condoglianze inviata ha inserito per sbaglio anche un vecchio pezzo scritto per il terremoto in Cina. Questo è il peggior disastro ferroviario avvenuto gli ultimi 70 anni in Spagna.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stata la causa principale del deragliamento del treno vicino a Santiago de Compostela?
  2. La causa principale del deragliamento è stata l'eccessiva velocità del treno, che viaggiava a 190 km/h, più del doppio del limite consentito, e il conducente stava telefonando al momento dell'incidente.

  3. Come hanno reagito i soccorritori e la gente del posto dopo l'incidente?
  4. I soccorritori sono arrivati immediatamente sul posto e hanno lavorato eroicamente per salvare quante più persone possibile, mentre anche la gente del posto è accorsa per dare una mano.

  5. Qual è stato il bilancio delle vittime e delle persone ferite in questo incidente ferroviario?
  6. Il bilancio della tragedia è stato di 79 morti, tra cui un italiano, e 140 feriti, di cui 39 in condizioni gravi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community