Sofix8
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il testo esalta la grandezza del Signore, attribuendogli ogni encomio e dignità come fonte di ogni bene.
  • Gli elementi naturali, come il Sole, la Luna, le stelle, il vento e l'acqua, sono elogiati come manifestazioni della presenza divina.
  • La terra è celebrata come madre generosa che nutre e sostiene l'umanità con i suoi frutti e la sua bellezza.
  • Il perdono e la capacità di sopportare sofferenze sono presentati come virtù lodevoli che avvicinano a Dio.
  • La morte corporale è vista come inevitabile, ma positiva per chi vive in grazia, poiché non porterà alla morte dell'anima.

Il cantico delle creature

Eccelso, Tu che tutto puoi, Signore fonte di ogni bene, a te spettano encomi, dignità ed ogni grazia.
Soltanto a Te si addicono, Sommo, e nessun essere umano è meritevole di pronunciare il tuo nome.
Che Tu sia lodato, mio Signore, insieme a tutto il creato, soprattutto il signor fratello Sole, che è il chiarore del giorno e tramite lui ci dai la luce.
Egli è splendido e raggiante con un'immensa luminosità: è la prova evidente della tua esistenza, Sommo.
Che Tu sia lodato, mio Signore, per sorella Luna e gli astri: hai dato loro vita in cielo piene di luce, di grande pregio e splendenti.

Che Tu sia lodato, mio Signore, per fratello Vento e per l'aria e per il tempo coperto di nuvole e per quello limpido e per qualsiasi periodo dell'anno attraverso il quale Tu fornisci cibo a tutto il creato.
Che Tu sia lodato, mio Signore, per sorella Acqua, che è molto importante, accessibile a tutti, pregiata ed incontaminata.
Che Tu sia lodato, mio Signore, per fratello Fuoco, per mezzo del quale rischiari l'oscurità: esso è splendido, gioviale, gagliardo e forte.
Che Tu sia lodato, mio Signore, per sorella Terra, nostra madre, che ci dà da mangiare e ci mantiene e produce diversi frutti con fiori di vari colori ed erba.
Che Tu sia lodato, mio Signore, per le persone che concedono il perdono per conto del Tuo amore e che tollerano malattie e sofferenze.
Invidiabili sono le persone che tollereranno ciò in pace, perché Tu, Sommo, glorificherai loro.
Che Tu sia lodato, mio Signore, per nostra sorella Morte corporale, che nessun essere umano può evitare: stiano attenti coloro che termineranno la loro vita nel peccato mortale; invidiabili sono coloro che la Morte troveràin uno stato di grazia, poiché non subiranno la morte dell'anima.
Che sia encomiato e glorificato il mio Signore, rendetegli grazia e siate suoi umili servi.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il tema principale del "Cantico delle creature"?
  2. Il tema principale del "Cantico delle creature" è la lode a Dio per la creazione e le sue meraviglie, come il Sole, la Luna, l'acqua, il fuoco e la terra, riconoscendo la loro bellezza e importanza.

  3. Come viene descritto il Sole nel testo?
  4. Il Sole è descritto come il chiarore del giorno, splendido e raggiante con un'immensa luminosità, e viene considerato una prova evidente dell'esistenza di Dio.

  5. Qual è l'atteggiamento verso la morte nel "Cantico delle creature"?
  6. La morte è vista come inevitabile per tutti gli esseri umani, ma coloro che la affrontano in uno stato di grazia sono considerati invidiabili, poiché non subiranno la morte dell'anima.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community