Concetti Chiave
- La diagonale stretta è un libro di Pier Luigi Coda che narra la storia di Pierre, un ragazzo italiano appassionato di pallavolo.
- Pierre è costretto a scegliere tra restare in Italia con i suoi amici e la fidanzata, o trasferirsi all'estero per gli studi come desiderano i suoi genitori.
- Alla fine, Pierre si trasferisce a Losanna, Svizzera, dove affronta difficoltà come imparare una nuova lingua e adattarsi a una nuova cultura.
- Durante il soggiorno a Losanna, Pierre crea nuove amicizie, trova supporto in Richard e sua sorella, e si unisce a una squadra di pallavolo locale.
- Nonostante le sfide, Pierre riesce a giocare una partita decisiva che segna un punto di svolta, guadagnando fiducia e supporto dai suoi nuovi amici.
La diagonale stretta
La diagonale stretta è un libro di Pier Luigi Coda, parla di un ragazzo che si trova costretto a prendere una decisione che non gli piace affatto. Pierre vive in Italia, gioca a
pallavolo e deve scegliere un percorso di studi. Il padre e la madre lo vogliono mandare a l' estero, ma lui non vuole perché in questo modo perderebbe tutti i suoi compagni di squadra e la sua fidanzata Federica. La mamma lo porta a vedere Londra e i vari college dove lei aveva frequentato la scuola.
A Pierre quell'atmosfera troppo precisa e raffinata non piacevano, un giorno lo disse a sua madre che la prese un po' male. Il padre non poteva aiutarlo in questa scelta, perché era molto impegnato con il lavoro. Dopo un po' decise è andò a Laussane, un paese della Svizzera. Lì era tutto più difficile: doveva imparare una nuova lingua, conoscere nuove persone e soprattutto trovare un posto dove stare. Quando arrivò c' era un collega di suo padre che lo aiutò molto, Pierre fece conoscenza con i suoi figli: Richard e sua sorella. Diventarono molto amici , Richard lo invitò a vedere le sue partite di hockey , aiutò a cercare una squadra di pallavolo ideale per lui e lo invitò alla festa dei giovani. La sorella di Richard lo aiutò a studiare e a risolvere dei problemi con la scuola. In quel periodo lontano da casa, Pierre aveva fatto conoscenza con una ragazza di nome Gerda che gli insegnò meglio la lingua. Un giorno Pierre litigò con lei e non si videro più, ne lui ebbe più notizie di lei. Qualche volta venne a trovarlo sua sorella Gloria. Pierre iniziò ad esercitarsi con la nuova squadra di pallavolo a cui si era iscritto, anche se era andata male, perché non c' era posto in campo e poteva solo stare in panchina. In quel periodo anche altre cose non andavano bene, infatti Gloria gli aveva detto che forse la loro madre si sarebbe lasciata con il padre perché credeva di aver perso la fiducia in lui. La sorella gli disse che presto sarebbe venuta a trovarlo perché non ne poteva più di stare in quella casa, ogni giorno c' erano sempre dei litigi. Tra qualche giorno Pierre avrebbe dovuto giocare la partita contro una squadra fortissima e indistruttibile, ma aveva la sensazione che non ce l' avrebbero fatta. Arrivò il momento e Pierre come i suoi compagni di squadra erano agitati. Aspettava in panchina sudando dalla disperazione, perché trovava in ognuno dei suoi amici un difetto che li rendeva deboli davanti agli avversari che prendevano punti uno dopo l' altro. Poi, finalmente toccò a lui e da li cambiò tutto e iniziarono a recuperare. C' era tutta la squadra di hockey , la sorella di Richard e quella di Pierre che lo incoraggiavano e gridavano dalle panchine. In poco tempo recuperarono i punti e vinsero la partita.
Domande da interrogazione
- Qual è il tema principale del libro "La diagonale stretta"?
Il tema principale del libro è la difficile decisione che Pierre deve prendere riguardo al suo futuro, bilanciando le aspettative dei genitori con i suoi desideri personali.
- Perché Pierre non vuole trasferirsi all'estero per studiare?
Pierre non vuole trasferirsi all'estero perché teme di perdere i suoi compagni di squadra di pallavolo e la sua fidanzata Federica.
- Come si adatta Pierre alla sua nuova vita a Losanna?
Pierre si adatta alla sua nuova vita a Losanna grazie all'aiuto di un collega di suo padre e dei suoi figli, Richard e sua sorella, che lo supportano nell'integrazione sociale e scolastica.
- Quali sfide affronta Pierre nella sua nuova squadra di pallavolo?
Pierre affronta la sfida di non avere un posto in campo e di dover inizialmente stare in panchina, ma alla fine riesce a contribuire alla vittoria della sua squadra in una partita importante.