Concetti Chiave
- I vincoli nel modello relazionale si dividono in intra-relazionali e inter-relazionali, riferendosi rispettivamente alle relazioni all'interno di una tabella e tra più tabelle.
- Il vincolo di dominio, un esempio di vincolo intra-relazionale, impone che i valori di un attributo siano compresi nel suo dominio, indipendentemente dal tipo di dato.
- Il vincolo di tupla, anch'esso intra-relazionale, stabilisce condizioni sui valori delle singole tuple, che possono coinvolgere diversi attributi e predicati semplici.
- I vincoli d’integrità referenziale, esempi di vincoli inter-relazionali, collegano informazioni tra tabelle, assicurando che i valori di un attributo referenziante esistano nella tabella referenziata.
- Questi vincoli d’integrità referenziale garantiscono la correttezza dei riferimenti tra le relazioni delle tabelle basandosi sui valori comuni.
I vincoli nel modello relazionale possono essere di due differenti tipi: vincoli intra-relazionali cioè riferiti alle relazioni all’interno della stessa tabella, e vincoli inter-relazionali cioè riferiti alle relazioni tra due o più tabelle.
Il vincolo di dominio fa parte dei vincoli intra-relazionali e permette di esprimere condizioni sul valore assunto da un singolo attributo della tabella, il valore deve essere compreso nello spazio del dominio dell’attributo (qualsiasi tipo di dato sia).
Il vincolo di tupla fa parte dei vincoli intra-relazionali ed esprime condizioni sul valore delle singole tuple, in modo indipendente dalle altre tuple della tabella; il vincolo può riguardare attributi diversi e può essere anche un’espressione booleana formata da predicati semplici.
I vincoli d’integrità referenziale a differenza degli altri fanno parte dei vincoli inter-relazionali e mettono in corrispondenza informazioni di diverse tabelle correlate attraverso valori comuni di uno o più attributi; i valori di un attributo referenziante devono esistere nell’attributo della tabella referenziata (costituisce una chiave esterna (foreign key)); i vincoli d’integrità referenziale garantiscono la correttezza dei riferimenti tra le relazioni delle tabelle basato sui valori.