Concetti Chiave
- I vincoli di integrità referenziale si applicano non solo all'inserimento, ma anche alla cancellazione e modifica delle righe in una relazione.
- Nella cancellazione, l'integrità referenziale impone l'eliminazione a catena delle righe associate tramite chiavi esterne.
- Nella modifica, l'integrità referenziale richiede l'aggiornamento a catena delle chiavi esterne nelle righe correlate.
- La programmazione non procedurale nel modello relazionale non elabora le righe singolarmente, ma gestisce le relazioni come insiemi.
- Gli operatori insiemistici sono utilizzati per trattare le relazioni come insiemi finiti di righe.
Vincoli referenziale di cancellazione e modifica
Oltre che all'operazione di inserimento di righe in una relazione,il vincolo di integrità referenziale puo essere esteso anche alle operazioni di cancellazione e di modifica delle righe di una relazione.
L'ingrità referenzila in cancellazione
L'integrità referenziale in cancellazione è tale da rendere valide le associazioni tra le relazioni imponendo che l'eliminazione di un valore di chiave primaria comporti l'eliminazione a catena delle righe con quel valore di chiave esterna nella relazione associata.
L'integrità referenziale in modifica
L'integrità referenziale in modifica è tale da rendere valide le associazioni tra le relazioni imponendo che la modifica di un valore di chiave primaria comporti la modifica a catena dei valori delle chiavi esterne nelle righe con quel valore nella relazione associata.
Programmazione non procedurale
Metodologia di programmazione tipica del modello relazionale che non utilizza un'elaborazione riga per riga delle ennuple delle relazioni,ma tratta le relazioni come insieme finiti di righe su cui applicare ad esempio alcuni tra i principali operatori insiemistici.