ZiedSarrat
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La diffusione del personal computer dagli anni Ottanta ha rivoluzionato lavoro e intrattenimento, migliorando l'efficienza del lavoro intellettuale tramite archivi digitali.
  • L'informatizzazione della società ha favorito il successo di Internet, una rete che connette computer globalmente attraverso canali telefonici e satellitari.
  • L'avvento del World Wide Web negli anni Novanta ha semplificato la condivisione delle informazioni, trasformando radicalmente i processi di comunicazione.
  • Dal 1994 al 2005, l'uso di Internet è cresciuto enormemente, passando dallo 0.46% al 15.17% della popolazione mondiale, con una penetrazione del 50% nei paesi più ricchi.
  • Internet ha avuto un impatto profondo e globale su consumi, informazione, lavoro e svago, paragonabile all'invenzione della scrittura e della stampa.

Una rivoluzione dei processi di comunicazione

A partire dagli anni Ottanta, nei paesi più ricchi si è registrata una rapidissima diffusione del personal computer, che ha introdotto nuovi metodi di lavoro e nuove forme di intrattenimento ( si pensi a i videogiochi.) Il lavoro intellettuale, in particolare, è stato reso più efficiente dalla disponibilità di archivi digitali digitali di informazione (un CD-ROM, ad esempio, può' contenere i testi dell'intera letteratura italiana), con la possibilità di svolgere in pochi secondi ricerche altrimenti richiederebbero tempi molto lunghi.
L'"informatizzazione" di larghi strati della società è il presupposto del successo di internet, una "rete" che collega tra loro i computer attraverso vari canali ( principalmente quelli telefonici e satellitari) e che costituisce uno snodo fondamentale nell'evoluzione dei processi di comunicazione, paragonabile per importanza all'invenzione della scrittura e della stampa.

Internet assume l'attuale configurazione all'inizio degli anni Novanta con la creazione del World Wide Web, un sistema che permette la condivisione delle informazione per mezzo di programmi di semplice utilizzo. se nel 1994 gli utenti di Internet rappresentavano lo 0.46% della popolazione mondiale, nel 2005 essi erano ormai il 15.17% (ma superavano il 50M nei paesi più ricchi). si tratta dunque di un fenomeno di enorme rilevanza, destinato a condizionare in modo profondo e globale le abitudini di consumo, di informazione , di lavoro, di svago.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community