Concetti Chiave
- La tastiera è utilizzata per inserire caratteri e comandi nel computer.
- Il mouse controlla il puntatore sullo schermo, consentendo l'esecuzione di varie funzioni tramite clic.
- Lo schermo sensibile al tatto permette di attivare comandi toccando direttamente lo schermo.
- Lo scanner converte documenti fisici in immagini digitali visualizzabili sul monitor.
- Il monitor mostra i risultati delle elaborazioni con una qualità d'immagine dipendente dalla risoluzione dei pixel.
- La stampante produce copie fisiche dei documenti digitali, variando per velocità e risoluzione di stampa.
- Il modem connette il computer alla rete telefonica per l'accesso a Internet, misurato in bps.
Le periferiche
Sintetizziamo le principali caratteristiche delle periferiche di utilizzo più comune: la tastiera, il mouse.,schermo sensibile al tatto, lo scanner, il monitor ,la stampante e il modem
La tastiera serve a immettere caratteri alfabetici, numerici e comandi.
Il mouse guida il puntatore (freccetta) sullo schermo e premendone i tasti (cliccando) consente l'esecuzione di svariate funzioni.
Con lo schermo sensibile al tatto l'utente, toccando un punto dello schermo, attiva il comando presente in quella zona (touch sensitive screen).
Lo scanner trasforma in immagine sul monitor il contenuto di qualsiasi pagina.
Il monitor visualizza i risultati delle elaborazioni (testi, grafici, disegni, immagini, filmati). È simile a uno schermo televisivo ed è suddiviso in piccolissimi rettangolini detti pixel ognuno dei quali può assumere un colore diverso da quello vicino. Maggiore è il numero dei pixel, migliore è la risoluzione, ovvero la qualità dell'immagine.
La stampante stampa su carta i risultati delle elaborazioni. È caratterizzata dalla velocità, che indica quante pagine elabora in un minuto (ppm) e dalla risoluzione, che specifica con quale precisione viene stampato il singolo carattere (dpi). Attualmente sono in commercio stampanti ad aghi, a getto d'inchiostro e laser che differiscono per livelli crescenti di prestazioni, ma anche di costi.
Il modem permette il collegamento alla rete telefonica. È utilizzato per le connessioni con Internet. La sua velocità (bps) indica quanti segnali può trasmettere in un secondo sulla linea.