vale1411
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La RAM è una memoria volatile che perde le informazioni quando il computer viene spento, mentre la ROM è non volatile e contiene le operazioni di base del sistema.
  • La RAM può essere espansa aggiungendo moduli DIMM per migliorare le prestazioni del computer.
  • La scheda madre è il componente principale che ospita il processore, la memoria e i controller, collegati tramite bus per la comunicazione interna.
  • I bus sono canali elettrici che permettono il trasferimento dei dati all'interno del computer, con la larghezza del bus che determina la quantità di dati trasmissibili.
  • Gli slot di espansione sulla scheda madre consentono l'installazione di schede aggiuntive per ampliare le funzionalità del sistema come suono e rete.

Indice

  1. La memoria in un PC
  2. RAM e ROM
  3. Bus e schede

La memoria in un PC

RAM e ROM

I programmi e i dati che passano attraverso il processore devono essere caricati nella memoria principale per poter essere elaborati. Pertanto, quando l'utente esegue un programma, la CPU lo cerca sul disco rigido e ne trasferisce una copia nei chip RAM. La RAM (memoria ad accesso casuale) è volatile, cioè le sue informazioni vengono perse quando il computer è spento.

Tuttavia, la ROM legge solo la memoria ':...)-volatile. contenente - operazioni di base del sistema di input/output di base del BIOS della CPU T) utilizza _ la comunicazione con le periferiche. La capacità di RAM può essere espansa aggiungendo chip aggiuntivi, solitamente contenuti in schede a circuito piccolo chiamate dual in-line memory modules (DIMMs).

Bus e schede

La scheda principale all'interno del sistema è chiamata scheda madre e contiene il processore, i chip di memoria, gli slot di espansione e i controller I per le periferiche, collegati da bus - canali elettrici che permettono ai dispositivi all'interno del computer di comunicare tra loro. Ad esempio, il bus frontale trasporta tutti i dati che passano dalla CPU ad altri dispositivi. La dimensione di un bus, chiamata larghezza del bus, determina la quantità di dati che possono essere trasmessi. Può essere confrontato con il numero di corsie di un'autostrada - più grande è la larghezza, più dati possono viaggiare lungo il bus. Ad esempio, un bus a 64 bit può trasmettere 64 bit di dati. Gli slot di espansione consentono agli utenti di installare schede di espansione, aggiungendo funzioni quali suono, memoria e capacità di rete.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community