vale1411
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Linux è una famiglia di sistemi operativi creati da Linus Torvalds nel 1991, con il kernel rilasciato nel 1994 sotto licenza GNU.
  • Il codice sorgente di Linux è accessibile a tutti e le migliorie devono essere condivise pubblicamente e gratuitamente.
  • Oltre a essere distribuito liberamente, Linux è supportato da grandi aziende informatiche come IBM e Hewlett-Packard.
  • Adottato principalmente come piattaforma server, il suo utilizzo come sistema operativo desktop è in crescita.
  • Linux può essere incorporato in microchip, trovando applicazione in vari apparecchi e dispositivi.

Linux

Linux è una famiglia di sistemi operativi (gruppo di programmi per far funzionare il computer) ed è stato inizialmente creato come hobby il 25 agosto del 1991 da un giovane studente finlandese chiamato Linus Torvalds, presso l'Università di Helsinki in Finlandia. La versione 1.0 del kernel linux è stata rilasciata nel 12 marzo 1994. Il kernel ovvero il cuore di tutti i sistemi Linux è stato sviluppato e rilasciato sotto licenza pubblica generale GNU, e il codice sorgente è liberamente accessibile a tutti, questo significa che tutti lo possono utilizzare liberamente e se vengono apportate migliorie al sistema devono essere rese pubbliche gratuitamente senza però commerciarle.

A parte il fatto che è liberamente distribuito, le funzionalità di Linux, i sistemi operativi Unix e Microsoft, IMB, Hewlett-Packard e altri giganti del mondo dell'informatica hanno adottato il sistema Linux e ne supportano il continuo sviluppo. Più di un decennio dopo il suo rilascio iniziale, Linux viene adottato in tutto il mondo, principalmente come piattaforma server. Anche il suo uso come sistema operativo desktop per la casa e l'ufficio è in crescita. Il sistema operativo può anche essere incorporato direttamente in un microchip in un processo chiamato embedding, e viene sempre più utilizzato in questo modo in apparecchi e dispositivi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community