Concetti Chiave
- I Flag sono bit di stato che forniscono informazioni sull'esito delle operazioni eseguite dall'ALU.
- Ogni Flag ha un significato specifico: carry segnala un riporto, negativity indica un risultato negativo, zero mostra un risultato pari a zero, parity evidenzia una parità di 1, overflow e underflow segnalano superamenti di limiti.
- I Flag carry, negativity, zero, parity, overflow e underflow hanno esempi specifici che illustrano i loro funzionamenti.
- Esistono due tipi principali di Flag: aritmetici per verificare le istruzioni e di controllo per segnalare errori o anomalie.
- I Flag sono fondamentali nel monitoraggio delle operazioni e nel segnalare eventuali problemi o condizioni speciali.
Flag → bandiera, segnalatore
Si chiamano anche bit di stato.
Contengono informazioni sull’esito delle ultime operazioni effettuate dall’ALU.
Sono un insieme di bit ad ognuno dei quali è attribuito un significato particolare.
I tipi di Flag:
• carry → riporto
o contiene 1 se nell’operazione eseguita dall’ALU c’è stato un riporto;
o es.: 1+1=0 con riporto di 1
• negativity → negatività
o Contiene 1 se il risultato dell’operazione terminata è negativo, chiamato anche bit di segno;
o Es.: +10-6=+4 0 positivo
o Es.: -10+4=-6 1 negativo
• zero → zero
o Contiene 1 se il risultato dell’operazione concluso è uguale a 0;
o Es.: -10+10=0 1
• parity → parità
o Contiene 1 se il risultato dell’operazione è costituito da un numero pari di cifre 1;
o Es.: 100110 0 perché ci sono tre 1 (dispari)
o Es.: 1100110 1 perché ci sono quattro 1 (pari)
• overflow → traboccamento o superamento
o Contiene 1 se nell’operazione conclusa c’è stato un traboccamento di un limite superiore;
o Es.: MAX +32 se esce +34 contiene 1
• underflow → traboccamento o superamento
o Contiene 1 se il risultato nell’operazione conclusa è andato oltre il minimo inferiore;
o Es.: MIN -31 se esce -34 contiene 1
I Flag si distinguono in:
• aritmetici, che controllano le istruzioni di un programma se vanno bene;
• di controllo, che sono necessarie per segnalare anomalie, errori, convenzioni che si verificano durante le operazioni.