vale1411
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I problemi di ridondanza nei database portano a costi maggiori e difficoltà negli aggiornamenti simultanei degli archivi.
  • L'incongruenza si verifica quando i dati non aggiornati in un archivio forniscono informazioni errate.
  • L'inconsistenza si manifesta quando un archivio contiene dati sia aggiornati che non aggiornati.
  • La concorrenza emerge quando più utenti accedono e modificano lo stesso dato contemporaneamente, rischiando di perdere alcune modifiche.
  • Un DBMS gestisce dati strutturati per garantire che siano condivisi e sempre aggiornati, facilitando la creazione di schemi e la ricerca di informazioni.

Database Management System

Possibili problemi che potrebbero presentarsi in un archivio e che un Database Management System (DBMS) sono:
- la ridondanza è la situazione in cui i dati devono essere memorizzati diverse volte perché inserendo un informazione in un archivio non si aggiornano automaticamente in un altro archivio, questo comporta maggiori costi, complessità nell’aggiornare tutti gli archivi, impossibilità di avere tutti gli archivi aggiornati nello stesso momento
- l’incongruenza è la situazione in cui in un archivio potrebbero esserci dati non aggiornati che forniscono informazioni sbagliate
- l’inconsistenza è la situazione in cui in uno stesso archivio potrebbero esserci sia dati aggiornati che non aggiornati
- la concorrenza è la situazione in cui in uno stesso istante possono accedere all’archivio più utenti che tentano di modificare lo stesso dato, in questo caso verrà considerata solo l’ultima operazione eseguita e l’altra andrà persa.

Un DBMS (Database Management System) è quindi un insieme di strumenti software che devono gestire dati strutturati in modo che siano condivisi e sempre aggiornati.

Questo deve permette di generare schemi, permettere la ricerca e l’aggiornamento delle informazioni. Nel caso di database relazionali si parla di RDBMS (Relational Data Base Management System)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community