Dreke90
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Un sistema è composto da elementi che interagiscono attraverso segnali di ingresso e uscita.
  • Le azioni in ingresso possono essere naturali o controllate dall'uomo, come in una serra.
  • I sistemi non sempre operano in modo ottimale a causa di possibili perturbazioni.
  • Lo studio dei sistemi di controllo mira a influenzare il comportamento del sistema.
  • Lo stato del sistema è definito dalle variabili interne che rappresentano materia, energia e memoria.
Comportamento di un sistema.

Comportamento di un sistema.
Un sistema è un insieme di elementi che interagiscono tra loro, su di essi agiscono azioni esterne rappresentate come segnali di ingresso che poi determinano azioni verso l'esterno; rappresentate come segnali di uscita le azioni in ingresso possono essere osservabili ma spesso sono anche condizionate dall'uomo direttamente o tramite altri sistemi. Per esempio possiamo osservare il sistema idrografico di un fiume e valutare statisticamente i livelli di precipitazioni come azioni in ingresso, e i livelli di piena come azioni in uscita.

Possiamo altresi pensare a una moderna serra dove le azioni in ingresso sono sia quelle meteo sia quelle generate da dispositivi di riscaldamento e ventilazione pilotati dall'uomo.
Spesso identifichiamo compostamente ideale del sistema in termini di vantaggi per la nostra esistenza ovviamente un sistema non esibisce sempre il compostamente ottimale in quanto potrebbero esserci perturbazioni negative.
Nasce qui la seconda fase di approccio ai sistemi,ovvero lo studio teorico e pratico dei sistemi di controllo al fine di condizionare il comportamento di un sistema. Cio premesso dopo avere stabilito i confini del sistema studiarne il comportamento implica la scelta di un certo numero di attributivi misurabili.

Stato del sistema.
In ogni istante il sistema è caratterizzato dall'insieme dei valori delle sue variabili interne,che esprimono il livello di materia energia accumulata o la memoria di eventi acquisita. Tale insieme viene detto collettivamente stato del sistema. Le uscite in genere dipendo dagli ingressi e dallo stato.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community