Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I codec video sono essenziali per comprimere e ridurre le dimensioni dei file video digitali, rendendoli più gestibili per i computer.
  • La compressione video elimina alcune informazioni meno rilevanti per diminuire la quantità di dati necessari, migliorando efficienza di scrittura e spazio di archiviazione.
  • È importante distinguere tra un codec e un contenitore, poiché diversi codec possono generare file con lo stesso contenitore, come .mov.
  • I codec si dividono in due categorie: lossy, che comportano perdita di dati, e lossless, che preservano le informazioni originali visivamente.
  • Esempi di codec sono H.264 e Apple ProRes, che offrono diversi livelli di compressione pur potendo utilizzare lo stesso tipo di contenitore.

Codec

Introduzione: L’argomento che mi ha colpito maggiormente é relativo ai diversi tipi di codec in ambito video, dato che sono un’argomento fondamentale per la buona riuscita di un video.
I codec sono utilizzati anche per ridurre la dimensione dei file video frutto della conversione da analogico a digitale. Nel caso in cui non venisse messa in atto nessuna tecnica di compressione, i file digitali sarebbero enormi e difficilmente gestibili da computer. La compressione implica, dunque, l’eliminazione di alcuni elementi che compongono il video. Lo scopo della compressione è quello di ridurre la quantità di dati necessari per descrivere il contenuto di un file, scartando le informazioni meno rilevanti. In questo modo i dati possono essere scritti più velocemente sul supporto di registrazione e occupano meno spazio d’archiviazione.
Una cosa molto importante da sapere é che non bisogna confondere un codec da un contenitore perché Per esempio, H.264 e Apple ProRes sono due codec che offrono risultati di compressione molto diversi tra loro: entrambi, però, possono generare file con contenitore .mov.
Codec Lossy e Lossless: I codec possono essere di due tipologie:
Un codec lossy utilizza un insieme di algoritmi che causano la perdita di una parte delle informazioni originali, che non risultano più recuperabili. Un codec lossless utilizza, invece, un insieme di algoritmi che NON causano la perdita delle informazioni originali, almeno dal punto di vista visivo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community